Alto Adige
Bollettino valanghe, da oggi aggiornamenti quotidiani

Da oggi, ogni giorno alle ore 17.00, gli esperti dei Servizi prevenzione valanghe delle Regioni e Province autonome dell’Euregio – Alto Adige, Tirolo e Trentino – forniranno le previsioni per il giorno successivo sul sito https://valanghe.report.
“Durante i mesi invernali, il Bollettino valanghe si è rivelato una fonte d’informazione importante e affidabile sia per gli appassionati di sport invernali che per gli aspetti rilevanti per la Protezione civile“, sottolinea Michela Munari, direttrice dell’Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe. Lo scorso inverno, il bollettino valanghe dell’Euregio è stato visitato quasi due milioni di volte.
L’interesse per lo sci alpinismo e il fuoripista continua ad aumentare e ad attirare in montagna numerosi appassionati di sport e natura, spiega l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler: “Faccio appello a tutti gli sciatori affinché pianifichino attentamente le loro gite, indipendentemente dalla loro esperienza“.
Nei prossimi giorni si raccomanda ancora cautela, per due motivi: in molti casi c’è poca neve e quindi c’è il rischio di lesioni dovute all’impatto con sassi e rocce; inoltre, dove c’è più neve, cioè soprattutto nelle aree con accumuli eolici, vi trovano spesso zone di pericolo a causa del manto nevoso instabile. È quindi importante evitare gli accumuli eolici, in particolare sui pendii ripidi. Nonostante la poca neve, in alcune zone le condizioni sono già piuttosto sfavorevoli.
Bollettino valanghe ogni giorno alle 17.00 per il giorno successivo
Con il lancio del Bollettino valanghe giornaliero, le previsioni per il giorno successivo saranno rese disponibili dagli esperti ogni giorno alle ore 17. Il primo bollettino sarà quindi messo online oggi (9 dicembre) con le previsioni per domani (10 dicembre). Il Bollettino valanghe offre una panoramica completa dell’attuale pericolo valanghe in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Gli ultimi articoli del blog sono stati scritti nelle scorse settimane, il più recente l’altro ieri sera. I blog vengono pubblicati regolarmente per descrivere e analizzare situazioni specifiche in modo più dettagliato. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://valanghe.report.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano6 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige8 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista