Arte e Cultura
Bolzano, grande successo per il Museo Eccel Kreuzer

Partenza a razzo per il nuovo Museo Eccel Kreuzer con lo spazio espositivo a pianterreno che ha appena ospitato la mostra fotografica di Karl Plattner: in un mese e mezzo di apertura ha totalizzato 1.320 ingressi.
Per l’intera durata della mostra “Karl Plattner. Fotografie di un pittore”, allestita dal 21 novembre al 6 gennaio nello spazio espositivo a pianterreno del Museo Eccel Kreuzer di via Argentieri 10 a Bolzano, è stato possibile ammirare con visita guidata anche i tre piani della casa sotto i Portici con le sue 1.500 opere di oltre 300 artisti di Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Le guide hanno suscitato un forte interesse, attirando in un mese e mezzo 720 persone. Ad esse si aggiungono le circa 600 persone che hanno visitato esclusivamente la mostra.
“Della mostra di Plattner, ciò che più ha affascinato il pubblico sono state le analogie tra la sua opera pittorica e le sue fotografie – spiega Laura Kolowratnik, collaboratrice del Museo Eccel Kreuzer – mentre chi ha visitato i tre piani del museo – continua – è rimasto impressionato dall’ampiezza della collezione e dall’architettura labirintica dell’edificio”.
Soddisfatto anche il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha la delega tra l’altro per il settore musei:
“L’interesse per il museo è un riconoscimento ai meriti di Josef Kreuzer, conoscitore d’arte appassionato e lungimirante; e la musealizzazione della collezione ha valorizzato artisticamente e culturalmente il centro storico di Bolzano.
Il fatto poi che la prima mostra temporanea del Museo Eccel Kruezer proponga opere di Karl Plattner – uomo profondamente legato alle sue radici venostane, ma al tempo stesso anche cittadino del mondo – riflette gli obiettivi dell’Euregio: costruire un futuro comune partendo dalla consapevolezza del proprio passato e superare i confini”.
Il Museo Eccel Kreuzer aprirà regolarmente al pubblico solo nel 2023, una volta terminati i necessari lavori di ristrutturazione e adattamento della struttura lasciata nel 2017 alla Provincia di Bolzano dal magistrato, imprenditore e collezionista bolzanino Josef Kreuzer.
Dal prossimo aprile, tuttavia, sarà nuovamente possibile scoprirlo con visita guidata in occasione della nuova mostra temporanea dedicata alle artiste della collezione Eccel Kreuzer.
Gli orari dettagliati delle guide saranno pubblicati su www.musei-altoadige.it.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”