Arte e Cultura
“Botteghe di cultura”, prosegue il progetto di rigenerazione urbana

Nel 2017, la Giunta provinciale ha approvato il progetto “Botteghe di cultura”, che ha consentito di concedere quattro negozi di proprietà IPES, siti nel quartiere Don Bosco di Bolzano, ad altrettante organizzazioni culturali.
Obiettivo dell’iniziativa ridare significato a luoghi abbandonati attraverso azioni culturali, affinché i risultati possano essere condivisi dall’intera cittadinanza. Le organizzazioni sono state selezionate tramite un bando pubblico gestito dalla Ripartizione Cultura italiana, mentre l’utilizzo dei negozi è stato concesso in comodato gratuito per due anni (rinnovabili a fronte di una valutazione positiva del progetto da parte della Giunta provinciale) in cambio di un’attività sociale e culturale gratuita a favore dei residenti e commercianti del quartiere.
La Giunta ieri (16 novembre), su proposta dell’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato, ha deciso di rinnovare il progetto culturale per altri sei anni, a seguito anche del riscontro positivo di tre associazioni, “La strada/Der Weg”, Cooperdolomiti e SIS, Social Innovation South Tyrol, che hanno confermato la loro disponibilità a proseguire l’iniziativa.
“Le organizzazioni hanno investito propri mezzi nei negozi rendendoli attrattivi per la cittadinanza con il coinvolgimento diretto dei giovani abitanti del quartiere Don Bosco – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – sostenendo nuove forme di occupazione giovanile nel settore creativo e culturale e sviluppato nuove forme di intervento per migliorare la coesione sociale nei quartieri di Bolzano attraverso la cultura. Un lavoro virtuoso e molto apprezzato – conclude – che si è ormai radicato in un quartiere particolarmente complesso della città di Bolzano, che ha bisogno di presidi culturali visibili e permanenti”.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento