La legge provinciale sull’edilizia abitativa pubblica e sociale (LP 5/2022) è stata approvata l’anno scorso e da allora è in fase di attuazione. Uno degli obiettivi della...
Promuovere l’attività fisica e motoria e la socializzazione fra i/le giovani di età compresa fra i 10 e i 16 anni: questo l’obiettivo principale del progetto...
Parte il progetto “#UnaCanzoneXvoi” attraverso il quale Stefano Mascheroni propone la nuova produzione sui social YouTube, Facebook, Instagram, Twitter e successivamente su tutte le piattaforme digitali online....
Uno dei compiti fondamentali dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza (GAIA) consiste nell’attività di informazione e prevenzione, la quale include, ad esempio, progetti di sensibilizzazione, conferenze e...
Tre le varianti prese in considerazione. “In giugno abbiamo deciso di procedere all’espletamento di un concorso per la progettazione urbana del Centro di mobilità. Il progetto vincitore...
Ha preso il via nelle scorse ore la procedura ufficiale di approvazione del progetto esecutivo della cosiddetta variante ferroviaria della Val di Riga. “È stato fin...
Da tempo i musei provinciali richiedono la creazione di un deposito centrale, poiché gli attuali centri sparsi sul territorio, alcuni dei quali in affitto, hanno raggiunto i...
Nel 2017, la Giunta provinciale ha approvato il progetto “Botteghe di cultura”, che ha consentito di concedere quattro negozi di proprietà IPES, siti nel quartiere Don...
ASSB Nell’ambito del Servizio civile volontario provinciale, l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano offre ai giovani dai 18 ai 28 anni la possibilità di partecipare al progetto...
Il 29 giugno, a Tel, firmata convenzione Provincia-Comuni di Lagundo, Marlengo, Merano, Caines, Rifiano e Tirolo e Alperia Greenpower per finanziare interramento linea alta tensione nel...
La Ripartizione Cultura della provincia ha deciso di indire un bando gara per l’organizzazione di mostre nella “Sala+1” del Centro Trevi di Bolzano. L’invito pubblico nasce...