Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Brennero: pattugliamenti misti tra la Polizia di Stato italiana ed austriaca sui principali convogli ferroviari

Pubblicato

-

Partiranno dai primi giorni del prossimo mese di marzo i servizi di pattugliamento misto tra la Polizia di Stato italiana ed austriaca, sui principali convogli ferroviari che, attraverso il Brennero, collegano, in entrambe le direzioni, il Land del Tirolo alla provincia autonoma di Bolzano.

Il relativo accordo operativo, sottoscritto iil 15 febbraio scorso dal Questore di Bolzano con l’omologo Landespolizeidirektor di Innsbruck (A), ha, quale base giuridica, l’Accordo Bilaterale italo-austriaco in materia di cooperazione di Polizia del 2014 e si fonda, altresì, sulla positiva esperienza di una analoga forma di cooperazione transfrontaliera già avviata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza nella fascia confinaria tra la provincia di Udine ed il Land della Carinzia.

I servizi sui convogli ferroviari, che inizialmente verranno espletati per almeno due volte alla settimana, saranno assicurati, per parte italiana, dalle Polizie di Frontiera e Ferroviaria sulla tratta Innsbruck (A)/Fortezza (I).

L’accordo, che consentirà di rafforzare le sinergiche attività di cooperazione per il contrasto all’immigrazione irregolare e, più in generale, alla criminalità transfrontaliera, vuole essere una ulteriore risposta al rinvigorirsi dei flussi migratori irregolari e alle attività dei trafficanti di esseri umani che operano lungo la cosiddetta “rotta balcanica”, in un momento in cui sia l’Austria che l’Italia hanno rafforzato la cooperazione di Polizia per contrastare i movimenti migratori secondari, che provengono da altri Paesi della UE.

Il citato dispositivo congiunto, che si aggiunge ai servizi, già quotidianamente attuati dalla Questura di Bolzano e dalla IV Zona di Polizia di Frontiera, di controllo del territorio e di vigilanza lungo l’intera fascia confinaria nord-orientale, verrà modulato alla luce della esigenze contingenti, che saranno valutate sulla base del continuo scambio informativo tra le due Polizie e della conseguente analisi del rischio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige3 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige2 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza