Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bressanone

Bressanone: si è conclusa con successo la terza edizione del Water Light Festival

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il Water Light Festival di Bressanone è storia: la terza edizione è stata ancora una volta un grande successo.

Dal 9 al 25 maggio 2019, è stato possibile ammirare le opere di 24 artisti provenienti da tutta Europa, che hanno unito in modo unico i temi della luce e dell’acqua. Il Water Light Festival di quest’anno si è concentrato non solo sull’acqua come caratteristica della città, ma anche come risorsa preziosa.

Questioni culturali, ecologiche, sociali ed economiche sono state alla base di ogni approccio artistico.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il festival è concepito in modo tale che, oltre all’aspetto dell’intrattenimento, ci sono anche riflessioni sulla preziosità dell’acqua“, afferma la project manager Stefanie Prieth della Cooperativa Turistica di Bressanone.

Questo messaggio ambientale e l’unicità del nostro Water Light Festival hanno fatto il giro del mondo: oltre 140 milioni di telespettatori provenienti da 12 paesi di tutto il mondo hanno ammirato le immagini mozzafiato della città e del Water Light Festival“, continua Erica Kircheis, responsabile della comunicazione.

Con la sua terza edizione in diciassette serate, il Festival di Acqua e Luce ha ispirato circa 96.000 visitatori (il 20% in più rispetto all’edizione precedente). Grazie alla partecipazione attiva dei visitatori in alcune postazioni, è stata intensificata in particolare la relazione con i temi acqua e luce.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Non solo il sostegno finanziario, ma anche l’atteggiamento positivo delle aziende di Bressanone ci ha rafforzato nel nostro lavoro e ci ha incoraggiato a credere nel festival e a posizionarlo in un contesto internazionale“, spiega il presidente di Bressanone Turismo Markus Huber.

L’evento ha attirato visitatori da ogni dove a Bressanone. Il 15-20% dei pernottamenti di maggio è dovuto al festival.

Oltre ad un totale di 26 installazioni luminose e artistiche, i visitatori hanno potuto partecipare ad un congresso sull’acqua e a due mostre speciali, oltre a partecipare ad un progetto di solidarietà e beneficenza. BrixenCultur e la Bressanone Turismo Soc. Cooperativa sono riuscite a creare importanti sinergie con diverse associazioni e istituzioni.

La trasformazione di Bressanone in una galleria d’arte a cielo aperto e il focus sull’importanza della preziosa risorsa acqua ha riscosso successo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti