Arte e Cultura
“Bridges over Borders”: cantastorie d’eccellenza internazionale al museo civico

Al Museo Civico di Bolzano, dal 4 al 6 ottobre 2019, torna il Festival Internazionale Storytelling Time, un evento internamente dedicato all’arte del raccontare, organizzato del Comune di Bolzano in collaborazione con Sagapò e la Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria.
Quest’anno il Festival torna al Museo Civico, ospite di ben quattro edizioni dell’iniziativa in cui cantastorie internazionali e della nostra terra si riuniranno per raccontare storie del loro patrimonio culturale di provenienza.
“Bridges over Borders – Ponti oltre i Confini” è il tema della settima edizione del Festival. Le storie sono ponti che collegano le generazioni attraverso i fiumi del tempo. Memoria, identità culturale e tradizione camminano su questi ponti dalle antiche alle nuove generazioni.
Le storie sono anche ponti che collegano culture diverse. Si slanciano oltre i confini delle nazioni e oltre i confini linguistici, portando con sé temi e ricerche universali che appartengono ad ognuno di noi.
Gli storytellers del Festival saranno i costruttori di ponti, incantando sia adulti che bambini con storie, fiabe, miti e leggende appartenenti alla loro cultura e alle culture che hanno incontrato nei loro viaggi.
Tutti le anime della nostra società potranno incontrarsi nel Paese del “C’era una volta”, che appartiene sin dall’inizio dell’umanità ad ogni essere umano e ha sempre costruito ponti oltre i confini.
Il programma dell’edizione 2019 è ricco ed intenso; gli appuntamenti sono i seguenti:
venerdì 4 ottobre dalle ore 17.30 alle 22
sabato 5 ottobre dalle 10.30 alle 23
domenica 6 ottobre dalle 10.30 alle 12.30
La partecipazione è libera e gratuita e si rivolge a tutti coloro, da 0 a 99 anni. Il programma propone un continuo susseguirsi di appuntamenti raccolti in diverse sezioni dedicate rispettivamente a bambini (mattino), famiglie (pomeriggio) e a soli adulti (sera). Non mancherà, anche quest’anno, un evento dedicato ai piccolissimi (0- 36 mesi) e in molti spettacoli l’arte dello storytelling dialogherà con altre arti quali la musica, il canto ed i disegni dal vivo.
Le narrazioni saranno in italiano, tedesco e inglese con traduzione dal vivo. A dare voce saranno alcuni dei migliori storytellers del panorama internazionale provenienti da Germania, Francia e Italia.
Ci saranno Ragnhild A. Mørch (Germania/Norvegia), Caroline Sire (Francia), gli artisti della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria: Paola Balbi, Davide Bardi, Mattia di Pierro e di Sagapò: Chiara Visca, Heige Vigl, Lucas Da Tos, Martina Pisciali, Diletta La Rosa, Giacomo Santi, Armin Barducci e Tommaso Zamboni.
“Storytelling Time – Bridges over Borders” è un’iniziativa del Comune di Bolzano, che gode quest’anno anche del sostegno del FEST – Federation for European Storytelling attraverso il fondo europeo Creative Europe e dell’Ufficio Cultura della Provincia di Bolzano.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?