Politica
Brillo: “Incrementiamo le agevolazioni per il trasporto pubblico, aiutiamo donne ed anziani”

Ieri la neo eletta consigliera della Lega Patrizia Brillo ha presentato una mozione in materia di mobilità sostenibile e agevolazioni Taxi Rosa, Taxi Over70 e Taxi Sasa. Per garantire libertà e sicurezza alle donne nelle ore serali e notturne il Comune aveva avviato un progetto, che prevede ad oggi il rilascio di una Taxi card con 20 corse agevolate annue.
“Considerato che, la sicurezza in città (soprattutto in alcune zone) lascia a desiderare, – afferma la consigliera – alcuni percorsi considerati a rischio vengono evitati scegliendo percorsi alternativi e che per fronteggiare la pandemia sia stato imposto alla popolazione un coprifuoco; le donne che escono per motivi lavorativi si trovano sole a dover fronteggiare eventuali aggressioni, senza che passanti o vicini possano intervenire o avvisare le forze dell’ordine. L’ emergenza sanitaria e le criticità derivanti dall’incremento del traffico, in termini ambientali e di congestione del traffico, ci spingono a sostenere e potenziare l’incremento di tutte le forme di trasporto alternative al mezzo privato.
“La fascia più debole, gli anziani, con il traffico pubblico a posti ridotti dovrebbe poter usufruire di canali alternativi di trasporto per evitare soprattutto contagi e ulteriori ricoveri per non caricare ulteriormente un servizio sanitario già in sofferenza. La categoria dei tassisti è in ginocchio e sta attraversando un momento molto delicato a causa del coronavirus, per il crollo degli arrivi, la cancellazione degli eventi e i pochi movimenti in città dal punto di vista turistico. La soppressione del Mercatino di Natale contribuirà a peggiorare la situazione”.
Lo scopo della mozione, afferma Brillo, è di chiedere al Sindaco e alla Giunta di: “Rivedere il progetto e le agevolazioni reputate insufficienti e inique e prendere ad esempio il progetto di Merano e dei paesi del Burgraviato. Aumentare le corse annue previste portandole da 20 a 50 per tutte tre le categorie. Aumentare il rimborso per le corse effettuate nel territorio urbano da 3 a 5 euro. Estendere la fascia oraria per l’agevolazione Taxi Rosa anticipandola alle ore 20.00, soprattutto nel periodo invernale. Abbassare la fascia di età durante l’attuale pandemia per le persone anziane, offrendo la possibilità di utilizzo a partire da 60 anni”.
“E infine dare opportuna comunicazione e pubblicità all’ iniziativa, utilizzando anche i quotidiani locali e le emittenti private, in modo da promuoverla efficacemente e fare in modo che la popolazione ne sia giustamente informata”, conclude.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa