Politica
Lockdown totale? Galateo: “Dialogo con governo per ristori e congedi. Non sono tutti dipendenti provinciali. Kompatscher se ne faccia una ragione”

Circola insistente in queste ore la voce di una chiusura totale in Alto Adige per decisione della giunta provinciale.
Sulla questione si è voluto esprimere subito il consigliere e portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Galateo che sottolinea: “La spinta arriverebbe dall’assessore alla sanità Widmann che da un lato scarica sul comportamento dei cittadini le ragioni della chiusura, dall’altro non menziona nelle ordinanze i dispositivi di protezione individuale, dai quali sarebbero esclusi gli scaldacollo di famiglia“.
Per Widmann senza l’introduzione di un lockdown più severo “i danni collaterali sarebbero devastanti, se gli ospedali non dovessero più garantire chemioterapie e interventi chirurgici. Siamo oltre il tempo massimo, i campanelli d’allarme non possono più essere ignorati“. Il problema sull’eventuale opzione verrà affrontato domani (10 novembre) dalla giunta provinciale.
Se le misure dovessero venire applicate, con il lockdown duro le scuole tornerebbero a chiudere i battenti e passerebbero alla didattica a distanza anche le elementari e la prima media mentre il resto delle attività economiche verrebbe ridotto nuovamente al minimo.
“Ci aspettiamo però che questa volta la Provincia coinvolga il governo centrale per prevedere ristori e congedi come nel resto d’Italia a famiglie, imprese e partite iva. Non sono tutti dipendenti provinciali, Kompatscher se ne faccia una ragione, l’autonomia non può essere a discapito della comunità altoatesina per assecondare le velleità secessioniste di Svp e Lega al governo provinciale“, conclude Galateo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa