Connect with us

Alto Adige

Calo delle temperature: tutta colpa di Fabienne

Pubblicato

-

Foto 3bmeteo.com

La tempesta Fabienne (dagli anglosassoni chiamata anche Bronagh), che ha colpito vaste zone dell’Europa centrale, ha portato la scorsa notte un abbassamento delle temperature anche in Trentino Alto Adige.

A valle sono state registrate raffiche di vento fino a 70 km/h (68 km/h a Vipiteno e 62 km/h a Salorno) mentre in montagna il vento soffia anche a 110 km/h.

Nel corso della giornata – annuncia il meteorologo provinciale Dieter Peterlin – le temperature saliranno solo di poco.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Resterà fresco anche nei prossimi giorni con gelo mattutino nelle vallate più alte.

Da oggi (lunedì 24 settembre) il vortice si dovrebbe spostare verso Polonia ed Europa orientale, contestualmente ad una rimonta anticiclonica sulle Isole Britanniche. In questo frangente, l’aria fredda di lontane origini groenlandesi si sposterà verso i Balcani.

E’ terminata quindi bruscamente la tarda estate che ha portato temperature anomale di molti gradi sopra la media, e ci si riavvia verso le normali condizioni della stagione autunnale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il tracollo termico sarà tale (anche 10-15° in meno) da favorire le prime nevicate della stagione.

Non è  escluso un coinvolgimento più diretto del Centrosud la prossima settimana, con rotazione delle correnti da Nordest.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza