Alto Adige
Carabinieri: concorso per il reclutamento di 32 allievi con attestato di bilinguismo

È stato pubblicato il bando di concorso per il 141° corso allievi carabinieri dedicato ai giovani in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Dopo il recente arrivo, la scorsa estate, di nuovi giovani Carabinieri bilingui destinati a far servizio in Alto Adige, l’Arma dimostra, ancora una volta, grande attenzione per il territorio della provincia di Bolzano, riservando questa volta ben 32 posti per l’arruolamento di carabinieri in possesso dell’attestato di bilinguismo di livello B1.
Al concorso possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 17 e 26 anni (il limite d’età sale a 28 anni per chi già presta servizio militare) in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo o di secondo grado.
Si tratta di un obbiettivo preciso che l’Arma dei Carabinieri ha sostenuto da anni con grande impegno, affiancandolo a corsi di lingua tedesca svolti con regolarità presso il Comando Legione di viale Druso, con professori madrelingua.
Si legge in una nota che “il valore aggiunto di una carriera nell’Arma dei Carabinieri è rappresentato dalla molteplicità di esperienze e possibilità che viene offerta a chi si arruola. Come pressoché infiniti sono gli incarichi e reparti a cui si può accedere una volta entrati a far arte dell’Arma dei Carabinieri, affinando le proprie competenze ed il proprio bagaglio professionale“.
Per i dettagli sulla procedura di arruolamento si rimanda alle informazioni contenute nel bando di concorso e pubblicate sul portale internet istituzionale www.carabinieri.it(area concorsi). Termine per presentare le domande è il 20 gennaio 2022.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini