Alto Adige
Indetto un concorso per reclutamento di 3.763 allievi carabinieri
Il bando di concorso prevede una specifica riserva di 32 posti riservati, ai sensi dell’art. 33, comma 1, del d.P.R. 574/1988 (Norme di attuazione dello Statuto speciale), ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’art. 4, comma 3 n. 2, del d.P.R. 752/1976 (diploma di istruzione secondaria di primo grado ovvero livello di competenza B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
I titolari di “patentino di bilinguismo” potranno decidere se sostenere la prova scritta in lingua tedesca e al termine del corso formativo saranno assegnati, quale prima sede di servizio, in reparti situati nella Provincia autonoma di Bolzano o aventi competenze regionali.
Gli aspiranti potranno presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, ove altresì è scaricabile il bando e sono pubblicate tutte le info e gli aggiornamenti.Alla selezione potranno partecipare i giovani bilingui di età compresa tra i 17 e i 24 anni (elevato sino a 25 o 28 per militari in servizio o in congedo).
Per qualsiasi informazione gli aspiranti carabinieri potranno anche rivolgersi alla caserma carabinieri più vicina. La domanda di partecipazione va inoltrata entro il 1° giugno 2023.
Se sei un giovane volonteroso che desidera servire la propria comunità probabilmente diventare carabiniere è la strada per il tuo futuro. Qui un video esplicativo.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano