Oltradige e Bassa Atesina
Caserma Mercanti di Appiano: ok all’intesa con lo Stato per Carabinieri e protezione civile

La Giunta provinciale ha autorizzato oggi (12 marzo) il presidente della Provincia Arno Kompatscher a firmare il protocollo d’intesa per l’ex caserma Mercanti di Appiano.
L’accordo regola i rapporti fra Stato e Provincia rispetto all’utilizzo di 1,6 ettari dell’area, parte dei 6,5 complessivi su cui si estende l’intero areale militare.
Entro fine marzo il direttore nazionale dell’Agenzia del Demanio Riccardo Carpino, il presidente Kompatscher per la Provincia di Bolzano, il Commissariato del Governo di Bolzano e il Comune di Appiano firmeranno il protocollo d’intesa. Potranno poi partire le procedure propedeutiche al riutilizzo dell’area.
L’area di 1,6 ettari oggetto del protocollo sono attualmente di proprietà dello Stato, che intende realizzarvi la nuova caserma dei carabinieri di Appiano.
L’accordo prevede che la struttura venga realizzata dalla Provincia di Bolzano (Ripartizione edilizia) con un investimento di 5.480.000 euro. In cambio lo Stato cederà alla Provincia una superficie di pari valore, ossia circa 1,6 ettari.
Parte di questa superficie verrà ceduta dalla Provincia al Comune di Appiano, che vi realizzerà la nuova sede della Protezione civile (caserma dei vigili del fuoco e soccorso alpino) e un’area di espansione della vicina zona produttiva. In questo modo si restituisce alla comunità locale un bene pubblico prezioso non più utilizzato dallo Stato.
La collettività recupera così 1,6 ettari di superficie edificabile in una zona di valore strategico, consentendo di ampliare la zona produttiva senza consumare verde agricolo.
“La firma del protocollo d’intesa è il frutto di una collaborazione riuscita che valorizza il territorio. Grazie all’accordo fra tutte le parti, civili e militari, siamo oggi in grado di raccogliere risultati concreti a vantaggio della collettività” ha sottolineato Arno Kompatscher.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere