Merano
Castel Tirolo: il 6 dicembre Judith Keller canta Edith Piaf

Serata all’insegna di Édith Piaf venerdì 6 dicembre, alle ore 19, a Castel Tirolo.
Nella suggestiva cornice del castello, l’attrice e cantante Judith Keller interpreterà le chanson della celebre cantautrice francese, entrata ormai nell’immaginario collettivo con brani come “La Vie en rose”, “Non, je ne regrette rien”, “Milord” e “La Foule”.
Nata oltre cento anni fa da una famiglia di umili origini e da tempo scomparsa, la Piaf (1915-1963) ebbe un’esistenza non sempre facile e a tratti segnata da tragedie, alle quali seppe rispondere in maniera gioiosa componendo dei veri e propri inni all’amore.
Accompagnata da Michael Mader al pianoforte, Branco Dzinovic alla fisarmonica e Andreas Flemming al contrabbasso, Judith Keller incarnerà sia la Piaf più giovane, sia quella dell’ultimo periodo.
L’ingresso è libero. Per informazioni: Ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, info@dorf-tirol.it
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica