Il 22 aprile, lunedì di Pasqua, il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone riapre i battenti dopo la pausa invernale. L’ingresso è consentito dalle...
Diversamente dall’abituale gruppo di lettura in cui i partecipanti hanno già letto individualmente il libro stabilito e ne discutono nel gruppo, “Incontrarsi in un libro” offre...
Storie di uomini e donne che hanno lavorato nelle miniere di Predoi e Ridanna/Monteneve: le racconta la mostra temporanea “Ritratti. Gente di miniera”, inaugurata ieri, 15...
Per il triennio 2019-2021 la Giunta provinciale ha stanziato oggi (16 aprile) l’importo di 62.049.000 euro a favore del programma di attività di Eurac research, struttura...
Verrà inaugurata il 17 aprile alle 17.30 la mostra temporanea “Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo” L’installazione nasce un anno fa dal contatto con...
La Pasqua si avvicina e le uova, uno dei suoi simboli tradizionali, diventano protagoniste al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Così, già da...
In autunno il Forte di Fortezza ospita la mostra temporanea “Studiato a Innsbruck. Ricordi di studentesse e studenti altoatesini”. Il museo lancia un appello a chi...
“Creando si impara!“, questo è il motto dell’evento che si terrà presso il Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo oggi, 14 aprile. In quest’occasione...
Dopo due lunghi anni di attesa ricomincia il 15 aprile (data italiana) la celebre saga di Game of Thrones. Le aspettative per l’ottava serie sono alte...
“Tracce di preistoria nel mantovano – Il sito di Canedole di Roverbella, Sovrappasso 100″. Questo il titolo dello studio condotto dalla Soprintendenza sul sito archeologico preistorico...
Giovedì 18 aprile 2019, alle ore 20 il Comitato etico provinciale presenterà, in collaborazione con il Filmclub, in via Streiter a Bolzano, nell’ambito della rassegna “Serate...