Società
Cedocs Bolzano, contro l’isolamento le lezioni sono online

Lunedì 16 marzo 2020 sarà ricordato come un “momento storico” al Cedocs, che ha avviato per la prima volta delle lezioni online.
Si tratta di dirette facebook fruibili gratuitamente da tutti, che ogni giorno trattano un argomento diverso: dalle tecnologie alle lingue, dalla cucina all’arte, dalla psicologia alla cura di se.
Visibilmente soddisfatto il Presidente del Cedocs, Franco Gaggia, che ha presentato la serata e ha parlato di un “nuovo modo per le persone di seguire tutte le nostre attività”. Un primo passo nel futuro.
Il primo filmato è andato in onda alle ore 18.00 di ieri sera, tenuto dal docente Massimiliano Anzil, si è parlato delle “App per affrontare al meglio l’isolamento”, sicuramente un modo per guardare ai prossimi giorni in modo più pratico anche attraverso l’uso dei nostri smartphone.
In particolare, il docente ha messo in evidenza le app dedicate ai bambini e ai ragazzi, dei programmi di stampo educativo e ludico, usufruibili anche dagli adulti. Hanno seguito le App per la cucina e il miglior sfruttamento di tutti gli alimenti presenti nel frigo, poi le App da utilizzare per scegliere cosa guardare in televisione o via streaming.
Vi è stato spazio, nella mezz’ora dedicata a questo intervento, anche per le applicazioni per fare ginnastica, sia per adulti che per anziani, per le App dedicate agli hobby ed infine una breve presentazione della piattaforma MLOL per leggere libri e giornali online.
Ogni giorno, sempre alle ore 18.00, un diverso docente tratterà una materia di interesse generale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco