Società
Cedocs Bolzano, contro l’isolamento le lezioni sono online

Lunedì 16 marzo 2020 sarà ricordato come un “momento storico” al Cedocs, che ha avviato per la prima volta delle lezioni online.
Si tratta di dirette facebook fruibili gratuitamente da tutti, che ogni giorno trattano un argomento diverso: dalle tecnologie alle lingue, dalla cucina all’arte, dalla psicologia alla cura di se.
Visibilmente soddisfatto il Presidente del Cedocs, Franco Gaggia, che ha presentato la serata e ha parlato di un “nuovo modo per le persone di seguire tutte le nostre attività”. Un primo passo nel futuro.
Il primo filmato è andato in onda alle ore 18.00 di ieri sera, tenuto dal docente Massimiliano Anzil, si è parlato delle “App per affrontare al meglio l’isolamento”, sicuramente un modo per guardare ai prossimi giorni in modo più pratico anche attraverso l’uso dei nostri smartphone.
In particolare, il docente ha messo in evidenza le app dedicate ai bambini e ai ragazzi, dei programmi di stampo educativo e ludico, usufruibili anche dagli adulti. Hanno seguito le App per la cucina e il miglior sfruttamento di tutti gli alimenti presenti nel frigo, poi le App da utilizzare per scegliere cosa guardare in televisione o via streaming.
Vi è stato spazio, nella mezz’ora dedicata a questo intervento, anche per le applicazioni per fare ginnastica, sia per adulti che per anziani, per le App dedicate agli hobby ed infine una breve presentazione della piattaforma MLOL per leggere libri e giornali online.
Ogni giorno, sempre alle ore 18.00, un diverso docente tratterà una materia di interesse generale.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa