Arte e Cultura
Editoria: 150.000 euro per produzione di opere di interesse locale

In un territorio plurilingue come l’Alto Adige, conoscere la cultura di appartenenza dei gruppi linguistici che lo abitano, aiuta a favorire nei cittadini una maggiore partecipazione alla vita culturale e sociale. Grazie all’entrata in vigore della Legge provinciale n. 9 del 27 luglio 2015, che ribadisce il ruolo fondamentale dell’ente pubblico nel sostegno e nella promozione di iniziative editoriali, è stato possibile ampliare le forme di sostegno già in essere, aprendo l’accesso al finanziamento a nuovi soggetti economici, le case editrici, promotrici di progetti editoriali ancora in fase embrionale.
“Le nuove risorse economiche a disposizione dell’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi – sottolinea l’assessore alla cultura in lingua italiana, Giuliano Vettorato – hanno supportato gli editori nella realizzazione di un maggior numero di opere legate al nostro territorio, consentito ai cittadini di beneficiare di una scelta sempre più ampia di titoli e dato spazio ad un numero sempre maggiore di autori di lingua italiana, desiderosi di interpretare il territorio e la realtà in cui vivono”.
Il sostegno economico
Nel corso del 2020 sono stati destinati al sostegno della produzione editoriale circa 150.000 euro per la realizzazione di 24 opere. Tra le imprese e organizzazioni finanziate troviamo Editrice Alphabeta (Merano), Editrice Curcu & Genovese (Trento), Editrice Athesia (Bolzano), Edition Raetia (Bolzano), Editrice Rorhof (Bolzano), Editrice Electa (Milano), Zentrum Narrativ, (Bressanone), Società di Scienza politica dell’Alto Adige (Bronzolo), Storia e Futuro (Bolzano) e Comitato di educazione permanente di Bressanone (Bressanone).
“E’ importante sostenere la promozione di opere legate alla realtà locale – conclude Vettorato – ancora di più in questo momento di emergenza, che ha colpito anche il nostro territorio e le sue attività”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige