Alto Adige
Chiamata dallo 065510? Possibilità di fare un test sierologico sul coronavirus

È un progetto del Ministero della Salute in collaborazione con l’istituto statistico nazionale (Istat) e la Croce Rossa. Gli oltre 4mila partecipanti in Alto Adige vengono contattati dai collaboratori della Croce Rossa e invitati a effettuare il test.
La partecipazione all’indagine è volontaria. L’appello dei responsabili: “Se ricevete una chiamata dallo 065510, non riattaccate – non si tratta di una vendita telefonica, ma di un’opportunità unica data dal Ministero della Salute per saperne di più sulla propria salute!“
Un collaboratore della Croce Rossa contatterà le persone selezionate all’interno di un campione che comprende tutte le fasce di età, aree geografiche, genere e ambiti socioeconomici. Questa chiamata spiega brevemente gli obiettivi del progetto e chiede la partecipazione.
Viene fissato un appuntamento in un determinato luogo. Se la persona non è in grado di raggiungere il luogo d’incontro concordato, è possibile fissare un appuntamento anche a casa.
Si legge in una nota dell’Azienda Sanitaria: “Da un lato le persone sottoposte a test ricevono informazioni essenziali per loro stesse, vale a dire se sono già venute a contatto con il coronavirus. Si fa inoltre appello alla responsabilità sociale ed alla solidarietà: i risultati sono necessari per pianificare ulteriori azioni a livello statale e locale e per adattare le misure di contenimento, se necessarie – chi partecipa viene attivamente coinvolto nel contenimento del virus“.
Il test, assolutamente affidabile, attraverso un esame del sangue di alta qualità viene offerto gratuitamente alle persone contattate, vengono fornite tutte le informazioni necessarie e non si tratta di un’offerta commerciale.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa