Politica
Collaborazione intercomunale per la Polizia locale: c’è la convenzione

Per garantire in futuro un servizio di Polizia locale il più efficiente e uniforme possibile, la Provincia e i Comuni si affidano alla collaborazione intercomunale.
Il quadro giuridico per la collaborazione intercomunale e la sua promozione da parte della Provincia è stato creato con la legge provinciale sulla riorganizzazione degli enti locali (LG n. 18/2017) ed è stato sostenuto finanziariamente dalla fine del 2019.
“Negli ultimi anni, la Provincia ha sostenuto con diversi milioni di euro la collaborazione intercomunale in diversi settori – dall’Ufficio anagrafe ai servizi di segreteria e all’amministrazione del personale, fino ai lavori pubblici, alle licenze e alla contabilità“, riferisce il presidente della Provincia e assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher. “Ora vogliamo anche creare la possibilità di collaborare oltre i confini comunali per l’importante servizio della Polizia locale”.
Con l’approvazione di una “convenzione-tipo per la collaborazione intercomunale nel servizio di Polizia locale”, la Giunta provinciale ha creato ieri (13 dicembre) un presupposto in tal senso. Questo modello di accordo è stato redatto dalla Ripartizione provinciale agli Enti locali e allo Sport, dal Consorzio dei Comuni e dall’Unione Autonoma dei Segretari Comunali della Provincia di Bolzano.
I Comuni che in futuro sottoscriveranno un accordo di questo tipo si impegnano a un esercizio coordinato e completo del servizio di polizia locale. Nell’accordo, i Comuni partner che vogliono fornire il servizio di polizia stabiliscono congiuntamente la leadership e le responsabilità, nonché l’uso delle proprietà comunali e degli immobili.
Con l’accordo, i Comuni partner regolano anche gli aspetti finanziari e la distribuzione delle spese, nonché le questioni relative alla gestione del personale, come l’organico, gli orari di lavoro e le valutazioni del personale. Naturalmente, anche la durata è stabilita nel contratto.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza7 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige1 settimana fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa