Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Commissione Mobilità e SASA: chiarite le modalità di finanziamento degli autobus per Bolzano

Pubblicato

-

Chiarite in Commissione Mobilità, riunita in apposito incontro con i vertici SASA, le modalità di finanziamento degli autobus per Bolzano. Scrive il consigliere comunale Claudio Della Ratta sul suo profilo Social:

In passato i mezzi venivano acquistati, tramite contributo ad hoc, direttamente dalla Provincia.

Le nuove disposizioni di carattere europeo, non prevedono più tale operatività e pertanto nel nuovo accordo di affidamento in house del servizio di trasporto urbano e suburbano a SASA per la durata dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2029, di cui alla delibera della Giunta Provinciale nr. 1.126 del 17.12.2019, è previsto che Sasa ricorrerà all’autofinanziamento, e la copertura dello stesso avverrà sottoforma di incremento del corrispettivo unitario annuo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nei prossimi 5 anni vi sarà un significativo intervento di sostituzione dei bus SASA, al fine di ridurre “l’anzianità” media degli stessi.

Entro marzo 2020 entreranno in funzione 22 autobus ibridi Euro 6, già finanziati con contributo diretto della Provincia. Altri 33 autobus ibridi Euro 6, finanziati con contributo diretto della Provincia, entreranno in funzione nel corso del 2020.

A questi si aggiungeranno 12 bus ad idrogeno, acquistati in parte con contributo diretto della Provincia (650.000 €/autobus) ed in parte con fondi UE (195.000 €/autobus).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Questi saranno gli ultimi bus acquistati con il “vecchio sistema”, successivamente sarà SASA che provvederà all’acquisto diretto dei mezzi (con successivo “rimborso chilometrico”).

Prevista a tal fine la stipula di un primo mutuo (periodo 31.12.2020 – 31.12.2031), per un importo pari ad 11 milioni di euro (oltre ad 1,6 milioni di interessi), per l’acquisto di 40 bus (8 elettrici e 32 ibridi Euro6) in sostituzione dei bus con oltre 12 anni di anzianità.

Un secondo mutuo verrà acceso nel 2025 (periodo 31.12.2025 – 31.12.2034), per un importo pari a 9 milioni (oltre a 1,3 milioni di interessi), per l’acquisto di 50 nuovi bus, in sostituzione degli ultimi Euro 5 facenti parte della flotta Sasa (la normativa nazionale prevede che possano essere in esercizio a regime solo bus Euro 6, le cui emissioni risultano equiparate a quelle dei bus a metano).

A questi mezzi, si aggiungono i 13 mezzi elettrici esistenti, a completamento della flotta SASA pari a 170 mezzi, guidati da circa 300 autisti.

L’unica linea per la quale in parte il Comune partecipa direttamente ai costi di gestione, per un valore pari a 2,9 €/km (circa 40.000 £/anno) che passeranno a 3,39 €/km nel 2021, è la linea 15, perché di interesse esclusivamente comunale“.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti