Connect with us

Bolzano

Commissione Mobilità e SASA: chiarite le modalità di finanziamento degli autobus per Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Chiarite in Commissione Mobilità, riunita in apposito incontro con i vertici SASA, le modalità di finanziamento degli autobus per Bolzano. Scrive il consigliere comunale Claudio Della Ratta sul suo profilo Social:

In passato i mezzi venivano acquistati, tramite contributo ad hoc, direttamente dalla Provincia.

Le nuove disposizioni di carattere europeo, non prevedono più tale operatività e pertanto nel nuovo accordo di affidamento in house del servizio di trasporto urbano e suburbano a SASA per la durata dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2029, di cui alla delibera della Giunta Provinciale nr. 1.126 del 17.12.2019, è previsto che Sasa ricorrerà all’autofinanziamento, e la copertura dello stesso avverrà sottoforma di incremento del corrispettivo unitario annuo.






Nei prossimi 5 anni vi sarà un significativo intervento di sostituzione dei bus SASA, al fine di ridurre “l’anzianità” media degli stessi.

Entro marzo 2020 entreranno in funzione 22 autobus ibridi Euro 6, già finanziati con contributo diretto della Provincia. Altri 33 autobus ibridi Euro 6, finanziati con contributo diretto della Provincia, entreranno in funzione nel corso del 2020.

A questi si aggiungeranno 12 bus ad idrogeno, acquistati in parte con contributo diretto della Provincia (650.000 €/autobus) ed in parte con fondi UE (195.000 €/autobus).

Questi saranno gli ultimi bus acquistati con il “vecchio sistema”, successivamente sarà SASA che provvederà all’acquisto diretto dei mezzi (con successivo “rimborso chilometrico”).

Prevista a tal fine la stipula di un primo mutuo (periodo 31.12.2020 – 31.12.2031), per un importo pari ad 11 milioni di euro (oltre ad 1,6 milioni di interessi), per l’acquisto di 40 bus (8 elettrici e 32 ibridi Euro6) in sostituzione dei bus con oltre 12 anni di anzianità.

Un secondo mutuo verrà acceso nel 2025 (periodo 31.12.2025 – 31.12.2034), per un importo pari a 9 milioni (oltre a 1,3 milioni di interessi), per l’acquisto di 50 nuovi bus, in sostituzione degli ultimi Euro 5 facenti parte della flotta Sasa (la normativa nazionale prevede che possano essere in esercizio a regime solo bus Euro 6, le cui emissioni risultano equiparate a quelle dei bus a metano).

A questi mezzi, si aggiungono i 13 mezzi elettrici esistenti, a completamento della flotta SASA pari a 170 mezzi, guidati da circa 300 autisti.

L’unica linea per la quale in parte il Comune partecipa direttamente ai costi di gestione, per un valore pari a 2,9 €/km (circa 40.000 £/anno) che passeranno a 3,39 €/km nel 2021, è la linea 15, perché di interesse esclusivamente comunale“.

NEWSLETTER

Italia & Estero12 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza15 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige17 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia18 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia18 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia18 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia18 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero23 ore fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano5 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti