Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Commissioni valanghe: formazione in loco per affrontare le emergenze

Pubblicato

-

Il servizio prevenzione valanghe è una componente importante della gestione del rischio valanghe”, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler.

 “Le commissioni valanghe valutano il pericolo valanghe a livello locale e garantiscono supporto al sindaco in qualità di organo consultivo nella gestione del pericolo sul proprio territorio di competenza. Se il pericolo valanghe diventa acuto, vengono adottate misure di protezione come, ad esempio, la chiusura di strade, di piste da sci o da slittino o l’evacuazione di edifici a rischio“, continua l’assessore.

Nivologia, valanghe e dotazione di sicurezza

“Nelle scorse settimane abbiamo tenuto a Cadipietra in Valle Aurina e a Plan in Val Passiria, corsi di formazione teorici e pratici sulle valanghe”, riferisce la direttrice dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia Michela Munari: “In questi corsi vengono forniti ai membri delle commissioni valanghe – che svolgono un importante e complesso compito per la sicurezza del loro territorio –  importanti informazioni e strumenti di valutazione attuali.

Le commissioni valanghe comunali dell’Alto Adige possono già contare su personale con conoscenze in questo campo, come ad esempio guide alpine, membri del soccorso alpino, collaboratori del servizio strade o forestali. Il programma dei corsi comprende nivologia e teoria delle valanghe, raccomandazioni pratiche e piani delle zone di pericolo nonché l’uso di attrezzature di sicurezza come l’ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga), sonda e pala.

Cooperazione transfrontaliera

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I corsi sono il frutto di una stretta collaborazione con i responsabili della formazione delle commissioni valanghe del Land Tirolo. “Questi momenti servono ad ampliare costantemente le conoscenze sulle valanghe e a scambiare esperienze e conoscenze, che sono una parte essenziale di questa attività”, sottolinea la direttrice Munari che aggiunge: “Un ringraziamento va ai miei collaboratori Sarah Graf, Lukas Rastner e Silke Griesser, che hanno curato ottimamente l’organizzazione di questi momenti formativi”. 

Commissioni valanghe in 49 Comuni dell’Alto Adige

In 49 Comuni dell’Alto Adige sono circa 400 i membri delle commissioni valanghe che, come organo consultivo dei sindaci, valutano la situazione e propongono misure per ridurre il rischio legato alle valanghe.

Una rete di formatori

Il direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile Klaus Unterweger sottolinea l’importanza di questa formazione. ” Continueremo a contare sulla collaborazione con i nostri partner, in particolare con le guide alpine, che vengono formate dai nostri collaboratori esperti e che fungono poi da moltiplicatori nei corsi. In questo modo creiamo una rete di formatori in tutto l’Alto Adige per poter garantire anche in futuro il necessario flusso di informazioni e di conoscenze in collaborazione con gli esperti del nostro ufficio meteorologia e prevenzione valanghe provinciale”.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza