Alto Adige
Consiglio dei cittadini dell’Euregio: le candidature sfiorano già quota 150

L’Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino vuole essere più vicina ai cittadini. Per questo motivo è stata decisa l’istituzione di un Consiglio delle cittadine e dei cittadini.
Il consesso elaborerà e presenterà proposte concrete che avranno come scopo rendere più nota nei Comuni e su tutto il territorio dell’Euregio l’istituzione transfrontaliera. I trenta membri del nuovo Consiglio saranno scelti tra quelli di Hall in Tirolo, Bressanone per l’Alto Adige e Arco per il Trentino che si candideranno per farne parte. Il progetto pilota “Consiglio delle cittadine dei cittadini dell’Euregio” è stato presentato nelle scorse settimane nelle tre città. Il numero delle candidature è quindi cresciuto fino a raggiungere quasi le 150 unità.
Candidature aperte fino a domenica 15 maggio
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 maggio. Gli interessati possono iscriversi, entro questo termine, al link https://form.jotform.com/220742156687360. Inoltre, il proprio interesse per l’iniziativa può essere comunicato presso gli sportelli del cittadino o presso gli uffici relazioni con il pubblico dei tre Comuni. Dopo il 15 maggio inizierà il processo di selezione: per ognuna delle tre località verranno estratte a sorte dieci persone.
Si terrà conto dell’età, del sesso e anche della lingua. In giugno tutte le persone selezionate per il Consiglio dell’Euregio verranno informate per iscritto. Il nuovo “Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio” si riunirà per la prima volta in ottobre ad Arco.
Informazioni sul Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio al link https://www.europaregion.info/buergerinnenrat/. Clicca qui per vedere il video sul Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell’Euregio.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento