Alto Adige
Stelle al Merito del Lavoro: candidature entro il 16 ottobre 2023
Con le Stelle al merito del lavoro, il Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro, onora i lavoratori che si distinguono per particolare competenza, diligenza e condotta morale. I premiati vengono poi insigniti del titolo di “Maestro del Lavoro“.
L’Ispettorato nazionale del lavoro ricorda che le proposte per l’assegnazione delle Stelle al Merito del Lavoro possono ancora essere presentate fino al 16 ottobre.
Il premio, conferito su decreto del Presidente della Repubblica ogni anno il 1 maggio, viene assegnato a lavoratori, impiegati e dirigenti di imprese private o pubbliche, cooperative, sindacati o organizzazioni imprenditoriali che abbiano almeno 50 anni di età e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di 25 anni.
Particolare considerazione viene data ai meriti in materia di vita lavorativa, sicurezza sul lavoro, formazione di personale giovane o sviluppo di prodotti e metodi di lavoro.
Le proposte per l’assegnazione della Stella al merito del Lavoro possono essere presentate dalle aziende, dalle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori, o dagli stessi lavoratori. I premiati per l’Alto Adige sono proposti da un’apposita commissione e quindi presentati al Ministero del Lavoro.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ispettorato provinciale del lavoro della Provincia di Bolzano. (tel. 0471 418540).
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag