Benessere e Salute
Consultorio materno-infantile e ambulatorio ostetrico-ginecologico alla Medilife di Laives
A partire da questa settimana, quindi, i giovani genitori, i loro figli e le donne in gravidanza possono accedere alla nuova struttura per usufruire delle consulenze offerte dai diversi servizi, trovare risposte ai loro bisogni e sostegno lungo tutto il percorso nascita e genitoriale.
Tutto questo in collaborazione con i Pediatri di Libera Scelta, il Medico ginecologo nonché i Servizi territoriali in rete.
L’Ambulatorio ginecologico e ostetrico presso la Medilife continua ad essere un punto di riferimento per la donna nelle diverse fasi della vita, quali la pubertà e la menopausa, grazie a visite e consulenze, attività di prevenzione come il Pap-test e formazione all’autocontrollo della mammella.
Anche le assistenti sanitarie dell’Unità di sorveglianza epidemiologica dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige proseguono con la propria attività, organizzando e realizzando i programmi di prevenzione e educazione alla salute previsti dal Piano Provinciale della Prevenzione che sono rivolti alla popolazione di tutte le fasce d’età.
L’accesso è sempre su prenotazione ai seguenti contatti:
Consultorio materno infantile: da lunedì a venerdì. Per prenotare chiamare il numero 0471 595 122. In caso di mancata risposta lasciare un messaggio in segreteria telefonica.
Consultorio ostetrico: da lunedì a venerdì. Per prenotare chiamare il numero 0471 595 419. In caso di mancata risposta lasciare un messaggio in segreteria telefonica.
Ambulatorio ginecologico: solo il venerdì su prenotazione tramite CUPP 0471 100 100 (ore 8:00-16:00) o Cassa presso il Distretto Sanitario di Laives (lu.-gio. ore 8.00-12.30 e 14.30-16.00, ve. ore 8.00-12.30).
Pap-Test: il terzo martedì del mese dalle ore 8.40-12.00 – da prenotare tramite CUPP 0471 100 100 (ore 8:00-16:00).
Corsi di preparazione alla nascita: da prenotare tramite CUPP 0471 100 100 (ore 8.00-16.00).
I corsi di preparazione alla nascita e di Pronto soccorso emozionale verranno svolti nella precedente sede presso il Distretto sanitario di Laives, in piazzetta G. Falcone e P. Borsellino 1.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti