Politica
Contratti collettivi, Verdi: “La Giunta si attenga alla legge provinciale”

La legge provinciale sull’ordinamento del personale parla chiaro: per il rinnovo dei contratti collettivi bisogna per prima cosa fare attenzione „alla salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni” e solo in un secondo momento si passa alle trattative su orario di lavoro, premi di prestazione e buoni pasto.
La legge provinciale prevede che per il rinnovo dei contratti collettivi bisogna tenere conto delle “tendenze generali dell’economia e del mercato del lavoro”.
Nel 2015 i sindacati si erano mostrati molto disponibili nei confronti della Giunta e avevano rinunciato a un riequilibrio del potere d’acquisto, poiché allora lo sviluppo economico era piuttosto critico.
“A causa di una congiuntura positiva, sia a livello europeo che sudtirolese – affermano i Verdi dell’Alto Adige – l’economia sta ora fiorendo e il mercato del lavoro dell’Alto Adige/Südtirol è prosciugato. Ora è tempo di riequilibrare le condizioni base previste dalla legge in cui per prima cosa viene il pareggio della perdita di potere d’acquisto subita negli ultimi 8 anni.
È arrivato il momento di compensare in modo generoso la perdita del valore d’acquisto subita negli ultimi anni e anche di dare qualche cosa in più, visto il fiorire della situazione economica. Anche i lavoratori e le lavoratrici sia del pubblico che del privato hanno il diritto di godere di questa congiuntura economica positiva.
Il bilancio provinciale è oggi di 6 miliardi di euro e la Giunta ha ora il dovere di mettere a disposizione del personale degli asili e delle scuole , delle case di riposo e degli ospedali, dei Comuni e della Provincia i mezzi finanziari necessari di almeno 150 milioni all’anno“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Alto Adige