Val Venosta
Controlli sui treni in val Venosta, i carabinieri: “Troppe segnalazioni di aggressioni ai controllori”

I carabinieri di Silandro hanno avviato una serie di controlli a bordo dei treni della val Venosta che da Malles vanno a Tel, a causa di numerose segnalazioni che riguardavano violazioni delle regole di prevenzione anti covid.
Numerosi, da quanto riportavano i testimoni, anche gli episodi di aggressioni verbali e fisiche ai controllori. I militari quindi hanno percorso sui convogli la linea negli orari di punta, la mattina presto e la sera, momenti in cui gli studenti vanno a scuola (le lamentele ricevute riguardavano proprio il comportamento dei più giovani) e pendolari al lavoro.
In tre giorni sin dalla banchina ferroviaria tutti i presenti, intimoriti dalla presenza dei militari dell’Arma, hanno portato diligentemente la mascherina. Anche tutte le certificazioni verdi “green pass” sono risultate in regola.
Si sono invece verificati strani fuggi-fuggi di passeggeri che alla vista delle uniformi sono scesi dal treno appena saliti o alla prima fermata utile. Probabilmente persone senza titolo di viaggio che sanno che col controllore hanno un margine di trattativa, mentre se non tiri fuori un documento d’identità coi carabinieri finisci dritto in caserma per un fermo d’identificazione.
Due di questi presunti “portoghesi” sono stati fermati dai militari dell’Arma ma avevano l’abbonamento. La cosa molto sospetta ha spinto i due operanti a eseguire un’ispezione e uno dei due giovani, un ventiseienne della val d’Isarco, aveva mezzo grammi di hashish dentro il pacchetto delle sigarette.
La droga è stata sequestrata e il giovane segnalato al prefetto.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 14 casi positivi da PCR e 69 test antigenici positivi, un decesso