Val Venosta
Controlli sui treni in val Venosta, i carabinieri: “Troppe segnalazioni di aggressioni ai controllori”

I carabinieri di Silandro hanno avviato una serie di controlli a bordo dei treni della val Venosta che da Malles vanno a Tel, a causa di numerose segnalazioni che riguardavano violazioni delle regole di prevenzione anti covid.
Numerosi, da quanto riportavano i testimoni, anche gli episodi di aggressioni verbali e fisiche ai controllori. I militari quindi hanno percorso sui convogli la linea negli orari di punta, la mattina presto e la sera, momenti in cui gli studenti vanno a scuola (le lamentele ricevute riguardavano proprio il comportamento dei più giovani) e pendolari al lavoro.
In tre giorni sin dalla banchina ferroviaria tutti i presenti, intimoriti dalla presenza dei militari dell’Arma, hanno portato diligentemente la mascherina. Anche tutte le certificazioni verdi “green pass” sono risultate in regola.
Si sono invece verificati strani fuggi-fuggi di passeggeri che alla vista delle uniformi sono scesi dal treno appena saliti o alla prima fermata utile. Probabilmente persone senza titolo di viaggio che sanno che col controllore hanno un margine di trattativa, mentre se non tiri fuori un documento d’identità coi carabinieri finisci dritto in caserma per un fermo d’identificazione.
Due di questi presunti “portoghesi” sono stati fermati dai militari dell’Arma ma avevano l’abbonamento. La cosa molto sospetta ha spinto i due operanti a eseguire un’ispezione e uno dei due giovani, un ventiseienne della val d’Isarco, aveva mezzo grammi di hashish dentro il pacchetto delle sigarette.
La droga è stata sequestrata e il giovane segnalato al prefetto.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano2 settimane fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Alto Adige7 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige1 settimana fa
Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Sport6 giorni fa
Federico Valente è il nuovo allenatore del FC Südtirol: Pierpaolo Bisoli esonerato
-
Alto Adige2 settimane fa
Arno Kompatscher risponde alla decisione del TAR riguardo all’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige