Politica
Coronavirus, Galateo: “Rimanete in casa, rischiate una denuncia penale, e informatevi solo da fonti ufficiali”

“Oggi purtroppo sul Coronavirus stanno girando sulle chat e sui social un sacco di fake news. Audio, video, messaggi di cui non si conosce nulla. Ricordate di condividere e soprattutto credere solamente alle fonti ufficiali del Governo, della Provincia e dell’OMS”.
Con queste parole il consigliere Marco Galateo (Fratelli d’Italia) in una diretta sui social da casa invita i cittadini ad informarsi bene sulle notizie che girano in Internet sul Coronavirus.
“Ad esempio, la notizia riguardante l’Ibuprofene, che si è rivelata successivamente una bufala, era stata condivisa (purtroppo) direttamente dal Ministro della Salute francese sulla sua pagina Twitter”.
E sulla questione delle misure prese dal Governo e dal Comune per limitare al minimo gli spostamenti di persone in città: “Ho parlato con il Sindaco Caramaschi, le persone devono rimanere a casa. Si può uscire solo per 3 motivi: lavoro, salute e necessità impellenti con l’apposito modulo. Ho parlato con gente che mi ha riferito di aver visto persone portare a giocare al Parco delle Semirurali bambini o cani.
Questo non si può fare, se la polizia vi becca rischiate una denuncia penale, quindi la vostra fedina rimane macchiata.
Questo molta gente non l’ha capito, e continuano ad uscire anche per andare al supermercato 2-3 volte al giorno per motivi futili. La spesa andrebbe fatta almeno settimanalmente, ricordo a tutti che finora a Bolzano sono state sporte 18 denunce.
La percentuale di infetti cresce ogni giorno, e se non seguiamo le regole rischiamo di trovarci in una situazione simile a quella di Bergamo, dove i morti sono centinaia e troviamo 9 pagine di necrologi sui giornali. Oltre a questo hanno anche finito i posti in terapia intensiva, e anche qui a Bolzano la situazione delle strutture ospedaliere non è affatto rosea.
Per quanto riguarda la sanificazione delle strade in questi giorni ben venga, anche se purtroppo non è la panacea a tutti i mali. In questo caso gli esperti hanno detto che bisognerebbe sanificare gli ambienti, visto che sono chiusi.
Colgo l’occasione per ringraziare Marco Zanotti, che d’accordo con il Comune ha deciso di mettere a disposizione la sua azienda e le sue competenze a titolo gratuito per sanificare le strutture e gli uffici del Comune. Non risolverà tutti i mali, ma almeno abbasserà i rischi del contagio.
Dobbiamo tenere basso il numero di contagi, il virus purtroppo girerà ancora a lungo. Soltanto se tutti noi seguiremo le regole potremmo presto ritornare alla normalità, anche perché è altamente probabile che il periodo di quarantena verrà prorogato oltre la data del 3 aprile”.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano