Alto Adige
Corti e Limbi: a Bolzano un progetto di prevenzione contro le dipendenze giovanili

La prevenzione è un pilastro portante degli interventi contro le dipendenze. Con il supporto dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, adattando metodi e contenuti, è stato sviluppato “Corti e Limbi” un progetto rivolto ai bambini delle quinte elementari ed ai loro genitori. Con l’aiuto di animazioni, giochi, immagini a fumetti ed esercizi si guarda più da vicino l’interazione delle due aree del cervello responsabili delle emozioni. Caratteristiche e finalità di “Limbi e Corti” sono stati illustrate dall’Assessore competente Juri Andriollo e dai responsabili dell’iniziativa nel corso di una VIDEO CONFERENZA STAMPA
Con le associazioni di volontariato e con il progetto dell’associazione La Strada – Der Weg, il Comune ha voluto spingere sul tema delle dipendenze a 360 gradi. “Nel corso del nostro laboratorio – hanno detto Marina Bruccoleri e Veronika Rottensteiner responsabili del progetto dell’associazione La Strada Der Weg – guarderemo nel nostro corpo insieme ai bambini e incontreremo ‘Corti e Limbi’. Con l’aiuto di animazioni, giochi, immagini a fumetti ed esercizi si guarderà più da vicino e più a fondo l’interazione di queste due aree. In questo modo, cercheremo di elaborare con i bambini sia il pericolo delle dipendenze associato all’abuso di media e sostanze, che le strategie di coping e le risorse che proteggono da esso.
Ogni alunno partecipante riceverà una scatola di cartone colorato come parte del workshop, che servirà a rendere il concetto astratto di risorse, un pò più tangibile. Gli insegnanti potranno utilizzare libri di esercizi e video guidati per rafforzarne i contenuti in classe. Il background teorico, lo svolgimento del workshop e tutto il materiale saranno presentati anche nel corso di una serata informativa per i genitori“.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige6 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni