Alto Adige
Covid-19, maggiore libertà di movimento in Alto Adige dal 4 dicembre. Riaprono bar e ristoranti. Via l’autocertificazione

A partire da venerdì 4 dicembre è nuovamente possibile muoversi all’interno del territorio altoatesino senza necessità di esibire un’autodichiarazione e senza l’esigenza di motivare gli spostamenti.
Riapriranno, seppur con orario limitato (apertura consentita tra le ore 5 e le ore 18), e con l’obbligo di rispettare le misure di sicurezza, bar e ristoranti, mentre il divieto generale di spostamento dal proprio domicilio sarà valido tra le ore 22 e le ore 5 del mattino seguente. Tutte queste novità sono contenute nell’ordinanza numero 73, attualmente in vigore, firmata il 27 novembre scorso dal presidente della Provincia.
In vista del primo fine-settimana di acquisti del periodo di avvento, Arno Kompatscher invita la popolazione a fare ricorso “al buon senso e alla prudenza“, attenendosi scrupolosamente alle norme igieniche e a quelle riguardanti il distanziamento fra le persone. Il presidente della Provincia, inoltre, ricorda l’importanza di “limitare il più possibile i contatti sociali anche nella sfera privata per evitare nuovi contagi”.
Dal canto suo, l’assessore alla salute, Thomas Widmann, ricorda che “la discplina dimostrata da tutte le altoatesine e da tutti gli altoatesini nelle ultime settimane, sia per quanto riguarda il rispetto delle regole, sia per quanto concerne la partecipazione allo screening diffuso, hanno reso possibile queste prime riaperture. Per rimanere sulla strada giusta occorre l’impegno di tutti“.
L’obiettivo prioritario della Giunta provinciale rimane quello di abbattere il prima possibile la curva dei contagi, presupposto necessario per il ritorno ad una situazione più vicina alla normalità.
ea/mb
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa