Alto Adige
Covid-19, nuova circolare per le scuole in Alto Adige

In vista del via libera a livello procedurale del decreto del Governo inerente ai casi positivi di SarsCov-2 nelle scuole, gli assessori provinciali competenti Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, in accordo con l’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, hanno firmato ieri (3 febbraio) una circolare che disciplina l’eventuale sospensione dell’attività scolastica in presenza per gli asili e le scuole dell’Alto Adige.
La circolare sarà applicata negli istituti con effetto immediato in attesa della riorganizzazione prevista dal decreto e avrà dunque valore retroattivo in quelle situazioni in cui la sospensione dell’attività scolastica in presenza è stata effettuata dai responsabili negli ultimi giorni e le persone coinvolte non hanno ancora ricevuto avvisi di quarantena o isolamento da parte dell’Azienda sanitaria provinciale. Con questa circolare, tutti i dirigenti scolastici sono invitati a tenere conto della nuova disciplina statale, che entrerà in vigore nella giornata di lunedì 7 febbraio.
Scuole dell’infanzia e primaria – Nelle scuole per l’infanzia fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza, mentre dal quinto caso le attività didattiche verranno sospese per cinque giorni. Per le primarie la nuova disciplina prevede che le attività didattiche in presenza possano proseguire fino a quattro casi di positività, proseguire con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Sarà obbligatorio, inoltre, effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica proseguono l’attività didattica in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Scuola secondaria di primo e secondo grado – Il nuovo regolamento prevede che con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegua per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti; con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni, o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegua in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiamme sull’Alpe di Siusi, attivato anche un elicottero per le operazioni di spegnimento
-
Val Pusteria2 settimane fa
Auto sbanda sulla strada della val Pusteria e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Alto Adige7 giorni fa
Violenta scarica di sassi in Val Fiscalina: nessun ferito
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, caldo da bollino arancione: in arrivo un’altra ondata
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma in Alto Adige, una donna travolta e uccisa dal treno sulla linea del Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, Alto Adige colpito da precipitazioni intese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Molini di Tures, auto sbanda e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Val Pusteria7 giorni fa
Scontro tra due vetture sulla statale della Pusteria, cinque i feriti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Tragedia in montagna, trovato morto un turista tedesco disperso in Val Pusteria
-
Val Venosta2 settimane fa
Maltempo, riaperta la strada della Val Venosta chiusa dopo la frana
-
Valle Isarco1 settimana fa
Ampliamento del parcheggio all’imbocco della A22 a Sud di Vipiteno