Alto Adige
Marianne Sagmeister: dell’80enne scomparsa a Valdaora ancora nessuna traccia
Le ricerche della donna sparita da Valdaora lo scorso 27 gennaio riprenderanno nel fine settimana. In azione diverse squadre di vigii del fuoco, soccorso alpino e guardia di finanza.

Riprenderanno con tutta probabilità oggi (4 febbraio) le ricerche di Marianne Sagmeister, la donna di 80 anni scomparsa a Valdaora di Sotto lo scorso 27 gennaio. Le operazioni continueranno per tutto il fine settimana con l’impegno congiunto di vigili del fuoco, soccorso alpino e guardia di finanza.
Sul caso indagano i carabinieri che negli ultimi giorni hanno cercato di vagliare le diverse ipotesi ricostruendo gli spostamenti dell’80enne e analizzando anche le celle agganciate dal telefono cellulare ritrovato poco distante dalla sua abitazione.
Nell’area sono state attivate anche le unità cinofile. Pronta un’ulteriore maxi operazione nel caso la donna non venisse ritrovata nelle prossime ore. Chi avesse informazioni è pregato di chiamare il numero 0474 498155 o il 112.
Sotto
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Casapound lancia una provocazione: un appello per un’azione decisa sulla crisi abitativa a Bolzano