Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Cure palliative nelle Rsa: ospite del Papavero il professor Spinsanti

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Dopo la filosofa Laura Campanello nuova conferenza di grande interesse organizzata dal Papavero. Ospite sarà il professore Sandro Spinsanti che si concentrerà sulle cure palliative nelle case di riposo. “Basta con l’idea che la cura sia solo riparazione”

Sarà il professore Sandro Spinsanti il protagonista della nuova conferenza organizzata dall’associazione Il Papavero Der Mohn il prossimo giovedì 10 novembre alle ore 17.00 nella sede di piazza Firmian. Dopo l’affollato successo dell’incontro con la filosofa Laura Campanello ecco un altro appuntamento per operatori delle cure palliative, volontari o semplici interessati.

L’unica condizione necessaria è la prenotazione entro il giorno prima (chiamando al numero 0471913337 oppure scrivendo un’email a [email protected]).

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

FOCUS SULLE CASE DI RIPOSO – Il focusspiega la presidente Mara Zussa – sarà posto principalmente sulle cure palliative all’interno delle case di riposo. Le Rsa sono strutture chiave per tutta la nostra società e anche per il nostro settore nello specifico. E lo saranno sempre di più”. Il titolo della conferenza saràLa cura in modalità palliativa” che è anche il titolo dell’ultimo libro di Spinsanti che è laureato in Teologia morale e Psicologia con formazione psicoterapeutica. E’ stato anche componente del Comitato Nazionale per la Bioetica dirigendo anche la rivista Medical Humanities.

LE CURE PALLIATIVE SIANO UN ABITO SU MISURA – Il nuovo libro di Spinsanti, dunque, è specificatamente indirizzato all’ambiente delle Rsa. “La formula corretta è quella delle cure palliative simultanee e non sequenziali ma siamo ancora molto lontani per tradurla in pratica. A frenare sono parole scorrette, norme carenti e pratiche inappropriate. C’è l’errata convinzione che la palliazione debba entrare in gioco solo quando non c’è proprio nulla da fare. Dobbiamo andare oltre l’idea che la cura sia solo un atto di riparazione per abbracciare un progetto più sartoriale: capace, quindi, di confezionare un abito adeguato e su misura per ogni persona. Fondando la propria pratica, dunque, su parole e gesti che sappiano realmente incontrare l’altro senza essere solo una sequenza di indicazioni”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige9 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società12 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero12 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società12 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino13 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport21 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti