Benessere e Salute
Cure palliative: nuova struttura per bambini e minori a Prissiano

I bambini e i minori affetti da malattie gravi, limitanti o incurabili hanno bisogno di cure intensive e integrate. Per assistere al meglio i giovani pazienti affetti da tali malattie e le loro famiglie, a Prissiano, nel Comune di Tesimo, verrà costruita una struttura provinciale di cure palliative. Qui, in futuro, i minori e le loro famiglie riceveranno un’assistenza medica, terapeutica e psicologica a 360 gradi.
“Con la struttura provinciale dedicata alle cure palliative potremo offrire ai giovani pazienti e a chi li assiste un punto di riferimento professionale e un luogo di accoglienza“, spiega l’assessore provinciale alla Salute Arno Kompatscher.
“Qui le famiglie potranno trascorrere tempo prezioso con i loro cari, mentre i giovani pazienti verranno assistiti da personale sanitario qualificato“. La nuova struttura si occuperà ad esempio dell’assistenza a breve termine, per una o due settimane, di bambini affetti da malattie incurabili per dare sostegno alle loro famiglie. Per garantire che i bambini e i minori non siano accolti separatamente rispetto ai genitori, nella nuova struttura saranno allestite cinque unità abitative familiari.
Oltre alle camere per le permanenze più lunghe è prevista una clinica diurna per il ricovero ambulatoriale dei pazienti esterni dove, in futuro, anche i bambini e gli adolescenti potranno ricevere cure specialistiche. Nella clinica diurna l’offerta sarà ampliata con terapie, che spaziano dalla riabilitazione alla terapia del dolore, dalla psicoterapia alla pet therapy e all’arte-musicoterapia, e progetti per il tempo libero.
Per la costruzione verrà presto indetta una gara d’appalto
Con la delibera di oggi la Giunta provinciale ha approvato diverse modifiche al programma planivolumetrico. Questo si era reso necessario a causa dell’aumento dei costi dei materiali, delle spese di costruzione e delle attrezzature, oltre che per la decisione di realizzare una sala ulteriore e per il finanziamento aggiuntivo di moderne tecnologie mediche. Ora la programmazione del progetto può essere conclusa e il bando per la costruzione della struttura di cure palliative potrà essere oggetto di una gara d’appalto.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato un marocchino trovato con un chilo e mezzo di hashish oltre a 5 grammi di cocaina
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina