Bolzano
Da oggi a Bolzano è vietato usare le panchine. Denuncia penale e multa per i trasgressori

Non accenna a diminuire a Bolzano il fenomeno dei “camminatori“, del lettori di libri nei parchi e dei corridori solitari, che poi proprio solitari non risultano quando la stessa mattina, nel capoluogo, circa altre 20 persone hanno avuto la stessa brillante idea.
In verità, il decreto governativo aveva sdoganato l’uscita per il tempo libero, a condizione della totale solitudine e del rispetto della distanza di un metro, anche se la raccomandazione rimaneva quella di stare a casa. E così molti, troppi italiani, bolzanini compresi, hanno pensato bene di prendersi alcune libertà di troppo.
Mamme che parlano con mamme al parco, mentre i loro bimbi giocano ad ‘acchiapparella’ o scendono a gruppi di tre dagli scivoli. Anziani signori (e signore) che escono una volta o più volte al giorno per comprare pane e latte e con l’occasione scambiano due chiacchiere con il vicino di fila dentro e fuori dal negozio.
Immigrati, anche interi nuclei familiari, che a gruppetti si assiepano in diversi angoli della città ((Quasi) tutti a casa: immigrati ancora in giro per Bolzano. Ecco come l’Italia rischia la bomba sanitariae Sgombero a parco Stazione: le forze di polizia intervengono, gli ‘ospiti’ si spostano).
In altre parti del mondo puntano il fucile. Per fortuna o purtroppo, ci troviamo in Europa. Qui, il Comune di Bolzano quantomeno giustamente ha pensato di vietare l’utilizzo delle panchine al parco, chiudendo anche le passeggiate del Talvera.
Da oggi, tutti i cittadini che si siedono sulle panchine dei parchi o delle piazze – anche se si siedono lì da soli – saranno puniti. Può essere inflitta una multa di 206 euro e una denuncia penale. Anche se si è da soli. Ripetiamo.
Le temperature primaverili certo non aiutano gli indisciplinati, la mancanza invece di regole o di soluzioni abitative adeguate non aiutano altri, ma il rispetto delle regole è necessario.
Da ieri inoltre, il nuovo modello di autodichiarazione nel quale si dichiara di non essere risultati positivi al virus “COVID-19 è necessario per poter uscire dalla propria abitazione.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere