Arte
Dal 21 al 28 aprile l’Arte di Mauro e Sandro Trincanato alla Piccola Galleria di Bolzano
La Mostra alla Piccola Galleria sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il sabato dalle ore 10.30 alle 13.00 o su appuntamento. Domenica e festivi chiuso.

Dal 21 al 28 aprile 2022 presso la Piccola Galleria di via Dr. Streiter, gli Artisti Mauro e Sandro Trincanato, in Arte MATRI’ e SASA’, soci del Club Arcimboldo, presenteranno le loro ultime opere.
Mauro Trincanato, in arte MATЯI’, bolzanino di origine, coltiva la passione per l’arte sin da ragazzo, iniziando a dipingere come autodidatta paesaggi, montagne, alberi, ambienti silenziosi dove la natura domina incontrastata.
Alla fine degli anni ’80 avviene lentamente il passaggio verso l’astrattismo dove sono emozioni, sensazioni e sentimenti a materializzarsi, ad assumere una loro forma e a tingersi di colore.
Tale passaggio costituisce l’evoluzione di un percorso in cui la narrazione della realtà, così come osservata, comincia a costituire un limite al libero sentire dell’artista; in questo specifico caso la trasformazione dello stile pittorico è profondo e intenso proprio perché incentivato da quel bisogno di avvicinarsi senza regole alla manifestazione rappresentativa più affine alla reale essenza dell’esecutore dell’opera.
L’Artista ha compiuto questo tipo di percorso che lo ha condotto verso un linguaggio personale dove la concretezza della materia si unisce all’emozionalità del sentire. Lentamente è emersa la necessità di spostarsi verso una scomposizione sempre maggiore dell’immagine per permettere al suo io interiore di manifestarsi sottolineando la rilevanza della sostanza sulla forma determinando dunque il passaggio verso l’Espressionismo Astratto prima e nell’Informale Materico poi.
Tutto ciò verso cui tende Mauro Trincanato è quel bilanciamento, quell’unione tra l’immediatezza del sentire e la necessità di poterlo in qualche modo interiorizzare e rendere concreto attraverso lo studio della materia con la quale completa l’opera stessa, quell’agire è un prendere atto dell’intensità dell’emozione e ripercorrerla anche grazie all’interazione con l’ambiente circostante, alla ricerca di una terza dimensione funzionale a dare rilievo e tangibilità alle sensazioni percepite.
L’artista dal 2000 ad oggi ha tenuto numerose esposizioni personali e collettive, sia in Italia che all’estero. Nel 2021 è stato selezionato per rappresentare l’Italia alla Biennale di Arte Contemporanea Europea e Latino Americana di Helsinki e Brasilia. Nel 2022 è stato selezionato al Concorso “1° Premio città di Berlino” e al “1° Tour Biennale Europa” che si svolgerà a Parigi, Londra, Barcellona e Venezia.
Sandro Trincanato, conosciuto come Sasà, nativo di Bolzano, può essere considerato come un artista all’esordio, avendo iniziato a dipingere da circa un anno. La sua arte nasce dal desiderio di dare libera espressione ai propri sentimenti ed emozioni attraverso il gesto creativo.
Sasà affronta la tela senza punti di riferimento particolari, lasciandosi condurre dal suo istinto e dalle sensazioni del momento.
La sua produzione, per quanto di breve periodo, alterna opere caratterizzate da spazi ordinati e geometrie rigorose composte con cromie essenziali (bianco e nero) ad altre dove invece la libertà del gesto e la varietà dei colori trovano ampia libertà ed espressione.
La Mostra alla Piccola Galleria sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, il sabato dalle ore 10.30 alle 13.00 o su appuntamento. Domenica e festivi chiuso.
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiamme sull’Alpe di Siusi, attivato anche un elicottero per le operazioni di spegnimento
-
Val Pusteria2 settimane fa
Auto sbanda sulla strada della val Pusteria e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Alto Adige7 giorni fa
Violenta scarica di sassi in Val Fiscalina: nessun ferito
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma in Alto Adige, una donna travolta e uccisa dal treno sulla linea del Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, caldo da bollino arancione: in arrivo un’altra ondata
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, Alto Adige colpito da precipitazioni intese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Molini di Tures, auto sbanda e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Val Pusteria6 giorni fa
Scontro tra due vetture sulla statale della Pusteria, cinque i feriti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Tragedia in montagna, trovato morto un turista tedesco disperso in Val Pusteria
-
Val Venosta2 settimane fa
Maltempo, riaperta la strada della Val Venosta chiusa dopo la frana
-
Spettacolo2 settimane fa
«Dine, Wine & Music 2022»: Appuntamento il 3 agosto in piazza Duomo a Bressanone