Merano
Dalla Germania a Merano, marcia solidale per gli alluvionati dell’Ahr. In sei percorrono 120 chilometri. Raccolti 8600 euro

Un gruppo di amici partiti martedì scorso da Garmisch Partenkirchen è giunto a piedi fino a Merano per raccogliere fondi da destinare ai connazionali colpiti dall’alluvione del luglio scorso nella valle dell’Ahr. L’altra mattina la comitiva germanica è stata ricevuta dalla presidente dell’Azienda di soggiorno Ingrid Hofer.
Centoventi chilometri a piedi, da Garmisch Partenkirchen fino in riva al Passirio valicando le Alpi. È l’avventura che ha unito sei amici originari della regione tedesca del Westerwald e legati dal comune desiderio di dare un piccolo contributo alla ricostruzione delle zone devastate nel luglio scorso dall’esondazione del fiume Ahr. Ognuno di loro ha deciso di devolvere a tale scopo un euro per ogni chilometro percorso: al loro arrivo in riva al Passirio i sei amici avevano così raccolto 720 euro. Ma alla marcia solidale hanno preso parte – anche se solo virtualmente – tanti altri generosi concittadini che, utilizzando il conto bancario pro alluvionati nel frattempo attivato, hanno effettuato cospicue donazioni consentendo ai sei di raggiungere la cifra complessiva di 8.600 euro. Un importo al quale poi si è aggiunto anche il simbolico contributo di 500 euro stanziato dal Comune di Merano.
“Siamo partiti da Garmisch martedì 10 agosto e lungo il tragitto abbiamo dovuto fare i conti con diversi imprevisti. Siamo felici di poter dare una mano ai nostri connazionali e ci sentiamo onorati delle tante manifestazioni di solidarietà ricevute lungo il percorso nonché della calorosa accoglienza che anche qui a Merano ci è stata riservata“, ha spiegato Albert Ottersbach a nome della comitiva.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini