Bolzano
Consegnati attestati a 10 donne richiedenti asilo

L’assessora provinciale alle politiche sociali, Martha Stocker, ha consegnato ieri mattina (5 novembre) gli attestati a 10 donne richiedenti asilo che hanno preso parte al progetto “Donne: ancora tanto da fare”, un percorso di sostegno, orientamento e potenziamento rivolto alle donne immigrate, organizzato dall’Associazione Donne Nissà.
“Questo corso rivolto a donne che hanno alle spalle esperienze di migrazione e spesso di violenze – ha sottolineato la Stocker – si inserisce nel nostro impegno per fare tutto il possibile allo scopo di mettere le donne richiedenti asilo in condizione di svolgere un lavoro e di raggiungere una loro autonomia nell’ambito della nostra società. L’attestato vuole essere in primo luogo un incoraggiamento ad impegnarsi nel mondo del lavoro, la fase di accoglienza rappresenta un’opportunità fondamentale per ricevere il supporto necessario ad iniziare un percorso d’inclusione nella società”.
Il progetto è stato sostenuto e realizzato dall’Associazione Donne Nissà in collaborazione con l’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, i centri di accoglienza di Volontarius, River Equipe, Caritas e l’agenzia linguistica Alphabeta, vari enti e servizi territoriali come i consultori Aied ed Arca, Forum prevenzione, Seab, Ipes, Ospedale di Bolzano, Croce Bianca, Ufficio anagrafe del Comune di Bolzano, Poste, Museion e Cooperativa sociale Akrat.
Durante la formazione le partecipanti hanno seguito 106 ore di formazione linguistica, il test per la verifica delle competenze Hamet F presso il laboratorio della cooperativa Akrat, un corso specifico di primo soccorso ed hanno avuto modo di conoscere ed approfondire numerosi servizi offerti dalla Provincia nel campo della sanità, del sociale e della formazione professionale.
“Il progetto era rivolto specificatamente a donne ospitate nei centri di accoglienza di Volontarius, della Caritas e di River Equipe” sottolinea la direttrice dell’Ufficio anziani e distretti sociali della Provincia, Brigitte Waldner
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano7 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano6 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige17 ore fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta3 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino