Politica
Direttivo della Sezione Alimentari: plastic tax e sugar tax penalizzano l’occupazione

Il settore alimentare è una delle punte di diamante dell’economia altoatesina: genera circa un miliardo di euro di esportazioni e tra imprese agricole, di produzione e di trasformazione dà lavoro a oltre 30mila persone.
“Le nostre imprese sono fortemente radicate sul territorio e legate alla tradizione, ma allo stesso tempo altamente innovative e orientate ad una produzione sostenibile”, spiega il Presidente della Sezione Alimentari di Assoimprenditori, Thomas Brandstätter (Zipperle SPA).
Proprio il settore alimentare rischia però di essere tra i più colpiti dall’introduzione di sugar tax e plastic tax, come hanno sottolineato le imprese della Sezione nel corso del direttivo.
“Le nostre imprese sono state le prime, anni fa, a promuovere una campagna di sensibilizzazione “vuoto a rendere” per favorire l’utilizzo di bottiglie in vetro rispetto a quelle in plastica, ma non è con nuove tasse che si affronta il problema”, è convinto Brandstätter, che ricorda come per lo smaltimento della plastica le imprese paghino già il contributo ambientale CONAI.
Discorso analogo anche per la sugar tax, che rischia di mettere in difficoltà soprattutto le imprese locali produttrici di bevande analcoliche.
“Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una misura che punta solo a fare cassa: altrimenti non si spiegherebbe perché la sugar tax colpisca solo le bevande, ma non altri prodotti zuccherati, creando così una disparità di trattamento”.
Sulla stessa linea anche il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea, che ha partecipato al direttivo: “La manovra ha il merito di non far aumentare l’IVA, ma l’introduzione di nuove imposte, l’innalzamento della tassazione sulle auto aziendali e le insufficienti risorse destinate alla riduzione del cuneo fiscale a favore dei nostri collaboratori penalizzano l’industria italiana in un momento di difficoltà del Paese e mettono a rischio i posti di lavoro”.
In particolare, le imprese altoatesine chiedono di rimettere al centro le prospettive future dei giovani.
“Devono essere rafforzati gli incentivi all’inserimento lavorativo dei giovani in termini di sgravi contributivi su assunzioni a tempo indeterminato e apprendistato”, sostiene il Presidente di Assoimprenditori.
Le imprese sono pronte a fare la loro parte, come dimostra l’ottimo funzionamento del nuovo corso di laurea magistrale in “Food Science for Innovation and Authenticity” avviato dalla Libera Università di Bolzano.
Ospite della riunione del direttivo, il responsabile del corso di studi, prof. Marco Gobbetti, ha sottolineato l’importante contributo delle aziende che hanno deciso di sponsorizzare gli studenti iscritti al corso.
“La collaborazione tra università ed economia è uno dei modi migliori per rispondere alla grande necessità di collaboratori altamente qualificati all’interno delle nostre imprese”, così il Presidente della Sezione Alimentari Brandstätter assicurando il pieno sostegno delle aziende locali al corso di laurea.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Home2 settimane fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Italia & Estero2 settimane fa
Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti
-
Trentino6 giorni fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero1 settimana fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home1 settimana fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano1 settimana fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero