Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Divieto alcolici in centro storico, Giovani Pd: “No al proibizionismo di Konder”

Pubblicato

-

Divieti e sanzioni elevate non sono la soluzione. Una città che in ogni caso ha poco da offrire alle giovani generazioni non può perseguire politiche che rendono di fatto inaccessibili ai giovani, nelle ore serali, luoghi e pub popolari“.

Lo affermano i Giovani Democratici dell’Alto Adige, organizzazione giovanile del Partito Democratico, commentando le recenti prese di posizione da parte del Comune di Bolzano sulla cosiddetta “movida molesta” nel centro storico della città.

Scrivono i Giovani del PD altoatesino:

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

 “Qualche mese fa abbiamo diffuso un comunicato stampa in cui si sottolineava che un eventuale divieto di bere alcolici nel centro di Bolzano sarebbe stato un affronto ai giovani cittadini del capoluogo altoatesino.

Negli ultimi anni piazza Erbe è diventata un luogo d’incontro popolare per i giovani, soprattutto nelle ore serali, soprattutto a causa della mancanza di alternative.

L’assessore comunale Stephan Konder, responsabile per il turismo, sostenuto tra gli altri dall’assessore distrettuale Armin Widmann, ritiene che sia suo dovere limitare ulteriormente le opportunità per i giovani di Bolzano nelle ore serali, invece di trovare un compromesso con i residenti, i proprietari locali e i giovani.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il fatto che sempre più persone anziane vivano nelle case della città vecchia e intorno alla stessa piazza Erbe, che appartengono al classico gruppo di elettori dell’SVP, contribuisce al fatto che il consigliere comunale di Konder, invece di tener conto anche delle esigenze dei giovani, si dimostra inflessibile e ostinato, soprattutto per i calcoli politici in vista delle prossime elezioni comunali del 2020.

Dopo tutto, la rivitalizzazione della piazza e quindi del centro storico di Bolzano da parte dei giovani, sia per i bar locali che per la città di Bolzano, che deve rispettare e tenere conto delle esigenze di tutte le generazioni, è un arricchimento e una garanzia per la sicurezza del centro città nelle ore serali“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza