Alto Adige
Docenti di scuole superiori e professionali in visita alle imprese altoatesine

Anche quest’anno Assoimprenditori Alto Adige ha offerto l’opportunità agli insegnanti delle scuole professionali e superiori di tutto l’Alto Adige di vedere da vicino quanto accade tutti i giorni all’interno delle imprese.
Alle tre manifestazioni hanno partecipato oltre cento docenti e dirigenti scolastici, oltre a diversi collaboratori dell’Ufficio provinciale per la formazione e l’orientamento professionale.
“Da molti anni Assoimprenditori mantiene uno stretto scambio con il mondo della scuola a tutti i livelli attraverso l’iniziativa “Incontro scuole-imprese”. Gli eventi per dirigenti e professori ne sono parte integrante. Gli insegnanti hanno una grande responsabilità, perché sono loro che formano i nostri giovani”, dice Manuela Bertagnolli, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e delegata per l’education.
Il rappresentante del Comprensorio di Bolzano Città, Mauro Chiarel ha accolto numerosi visitatori alla Pichler Projects Srl di Bolzano sottolineando l’importanza dello scambio di informazioni: “Il dialogo con gli insegnanti è fondamentale per mostrare cosa si fa ogni giorno nelle nostre aziende altamente innovative, ma anche quali competenze ci aspettiamo dai nostri futuri collaboratori”.
“Il cambiamento demografico, la transizione digitale e quella ecologica cambieranno fondamentalmente il mondo del lavoro. È necessario un nuovo modo di pensare. Per questo motivo abbiamo dedicato gli eventi di quest’anno a questo tema”, ha spiegato Toni Schenk, rappresentante del comprensorio Val Pusteria, nell’introduzione alla manifestazione presso la Elpo Srl di Brunico.
Il tema della sostenibilità è stato un punto centrale dell’evento alla Karl Pedross Spa di Laces. Come ha sottolineato il rappresentante del comprensorio Val Venosta Gustav Rechenmacher, si tratta di un caso concreto di come l’equilibrio tra le diverse accezione del tema sostenibilità, ovvero quella ecologica, ma anche economica e sociale, possa funzionare con successo.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station