Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Doppio passaporto, Kompatscher:”Da Roma segnali contrastanti”. Conte:”Espressa con chiarezza la nostra posizione”

Pubblicato

-

Foro europa.today.it
Pubblicità


Pubblicità

Dal governo italiano arrivano segnali diversi” sulla questione del doppio passaporto per i sudtirolesi. Lo ha detto il governatore altoatesino Arno Kompatscher in riferimento all’annuncio del ministro degli esteri Enzo Moavero di non andare a Vienna.

“L’autonomia altoatesina e il suo sviluppo si basano da sempre sul dialogo e sarà così anche per quanto riguarda l’eventuale concessione della cittadinanza austriaca, che avverrà solo dopo un cammino congiunto con Roma“, ha concluso Kompatscher.

Il ministro degli esteri Moavero Milanesi ha infatti deciso di disertare l’incontro con l’omologa austriaca Kneissl in segno di protesta per il disegno di legge allo studio in Austria sul doppio passaporto per i cittadini dell’Alto Adige di lingua tedesca e ladina.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Si è appena concluso invece a Roma un incontro a tre tra il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, la ministra degli esteri Karin Kneissl e il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte.

Durante la conferenza stampa congiunta, Kurz ha definito il tema “una sfida impegnativa” dato che “non esiste ancora una legge sulla doppia cittadinanza e che appena disponibile saranno avviati colloqui con Roma”.

Conte da parte sua ha sottolineato di aver “avuto l’occasione di rappresentare che l’Italia e il governo hanno una posizione chiara sulla vicenda dei passaporti e della doppia cittadinanza“. Una posizione di netta contrarietà, più volte manifestata da parte politica e istituzionale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero7 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino8 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano8 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige9 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza14 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero15 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica15 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica16 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura17 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute17 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano18 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano18 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige20 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti