Alto Adige
Due concorsi per il 50. Anniversario del secondo Statuto di Autonomia

Un concorso per una composizione musicale interamente dedicata all’autonomia, che verrà suonata in occasione della Festa dell’Europa dall’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, e uno per cortometraggi sul tema dell’Autonomia riservato alle scuole: è quanto propone il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano per celebrare i 50 anni del 2° Statuto di Autonomia nel 2022. “Per festeggiare una ricorrenza storica, abbiamo voluto da un lato promuovere la realizzazione di un opera musicale che duri nel tempo, affidandone l’esecuzione ai giovani, e dall’altro incentivare alunni e alunne a riflettere sul tema dell’autonomia utilizzando lo strumento del video, a loro congeniale”, spiega la presidente del Consiglio Rita Mattei.
Il concorso per composizioni musicali per bande sul tema “50 anni del 2° Statuto di Autonomia 1972-2022” è promosso in collaborazione con il GECT e con il supporto di Südtiroler Künstlerbund, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Verband Südtiroler Musikkapellen (associazione delle bande musicali dell’Alto Adige) e Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano, che garantiscono la consulenza artistica. Rappresenta inoltre la seconda edizione del Premio Europa, indetto al Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano per la prima volta lo scorso anno: al tema letterario scelto nel 2021, segue nel 2022 il tema musicale. Compositrici e compositori nati in provincia di Bolzano, o qui residenti da almeno tre anni, sono invitati a ideare un’opera musicale per fiati della durata tra i sette e i dodici minuti ispirandosi al tema “2° Statuto di autonomia”. Per farlo, hanno sei mesi di tempo: la partitura andrà inviata entro il 15 febbraio 2022 al Südtiroler Künstlerbund (e-mail: info@kuenstlerbund.org, tel. 0471.977037 – bando ufficiale allegato). Una giuria di esperti valuterà le opere inviate, scegliendo la vincitrice sulla base di criteri di coerenza di contenuti, originalità, eseguibilità nel livello di difficoltà da “C” a “D” per orchestra di fiati: è in palio un premio di 4.000 €. Sarà l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio a Bolzano, Innsbruck e Trento a eseguire l’opera in occasione della Festa dell’Europa, presumibilmente il 7 e 8 maggio 2022.
Saranno invece due i premi in palio nel concorso per cortometraggi riservato a classi delle scuole medie e superiori sul tema “L’autonomia dell’Alto Adige significa per NOI…” : quello della giuria, assegnato, tra gli altri, da rappresentanti delle tre Intendenze scolastiche provinciali, e quello del pubblico, decretato da visitatori e visitatrici del portale per giovani www.nova-bz.org, dove verranno pubblicati i video, della durata da 1 a 3 minuti. Essi saranno poi presentati nella sala sedute del Consiglio provinciale nel corso della cerimonia celebrativa dei 50 anni del 2° Statuto in programma a gennaio 2022. In questo caso, il termine per la presentazione del video, il cui bando sarà pubblicato con l’inizio dell’anno scolastico, scade a dicembre 2021. I video vincitori saranno anche trasmessi sui treni Flirt per tutto il 2022.
“Con queste iniziative, che rientrano in una più ampia serie di eventi programmati per il 2022”, conclude la presidente Mattei, “intendiamo celebrare l’anniversario della nostra Autonomia facendo nello stesso tempo un gesto concreto a sostegno di musicisti e musiciste, ragazze e ragazzi, categorie fortemente penalizzate da un anno e mezzo di pandemia”.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano4 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano5 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige6 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista