Economia e Finanza
Festa dell’Europa 2019: appello congiunto delle parti sociali

“L’Unione Europea è probabilmente il progetto comune più importante della nostra storia recente. Ha garantito una pace duratura in tutto il nostro continente. Ha unito i cittadini europei attorno ai valori fondamentali dei diritti umani, della democrazia, della libertà, della solidarietà e dell’uguaglianza.
Ha portato a un progresso economico e sociale senza precedenti con un processo di integrazione che favorisce la coesione tra Paesi e la crescita sostenibile. Continua a garantire benefici tangibili e significativi per i cittadini, i lavoratori e le imprese in tutta Europa“.
Prendendo spunto dall’analogo Appello sottoscritto a livello nazionale tra Confindustria e le Organizzazioni sindacali, anche Assoimprenditori Alto Adige, AGB-CGIL, SGBCISL, UIL-SGK e ASGB ribadiscono il proprio impegno a favore del progetto europeo riconoscendo al contempo l’opportunità di migliorare ulteriormente l’UE.
Per Assoimprenditori e le parti sociali oggi l’Europa è uno dei posti migliori al mondo per vivere, lavorare e fare impresa.
“Nel nostro ruolo di parti sociali – affermano – continueremo a contribuire ad un progetto europeo di successo e ad un’Europa unita che garantisca una crescita sostenibile ed inclusiva, un contesto di benessere a lavoratori e imprese, proponendo iniziative che migliorino le condizioni di vita e di lavoro ed offrano un futuro migliore a tutti i cittadini europei.
Riteniamo fondamentale lanciare questo appello anche e in particolare dall’Alto Adige, una delle regioni che maggiormente hanno beneficiato del progetto europeo trasformandosi da territorio povero e conteso da Stati diversi in una regione tra le più prosperose e piattaforma di incontro nel cuore dell’Europa“.
Decisivo per l’Europa del futuro continuare unire persone e luoghi anche attraverso infrastrutture e reti di collegamento efficienti e moderne, dotare l’Unione degli strumenti per competere nel nuovo contesto globale, potenziare la rete di solidarietà sociale europea e sviluppare il dialogo sociale e la contrattazione a livello europeo.
“Per queste ragioni – concludono – esortiamo i cittadini di tutta Europa ad andare a votare alle elezioni europee dal 23 al 26 maggio 2019 per sostenere la propria idea di futuro e difendere la democrazia, i valori europei, la crescita economica sostenibile e la giustizia sociale“.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere