Economia e Finanza
Fisco, i commercialisti a Gualtieri: “Molti studi in questa fase non possono lavorare, necessaria proroga adempimenti”

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha scritto ieri al Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, per chiedere lo slittamento dei termini di tutti gli adempimenti in scadenza nelle prossime settimane a cominciare da quelli concernenti il termine del 30 novembre 2020 per la presentazione delle dichiarazioni annuali ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP.
Nella missiva firmata dal presidente nazionale della categoria, Massimo Miani, i commercialisti chiedono a Gualtieri di avanzare quanto prima la proposta al Presidente del Consiglio di emanare un apposito Dpcm.
La richiesta dei commercialisti è motivata dal fatto che molti studi professionali sono in questa fase impossibilitati a lavorare a causa del Covid. Tale modifica può essere disposta con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro competente.
«Attualmente – spiega Claudio Zago, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bolzano – anche in Alto Adige si sta verificando in molti studi professionali una situazione di oggettivo impedimento lavorativo, derivante dalla malattia conclamata da Covid 19 o dalla necessità di isolamento prudenziale, riguardanti sia i professionisti sia i loro collaboratori.
Di tale situazione ha preso atto anche il Decreto Ristori disponendo un primo slittamento del termine per la dichiarazione dei sostituiti d’imposta dal 30 ottobre al 10 dicembre 2020. Riteniamo questa una richiesta molto importante perché proviene direttamente da professionisti che conoscono molto bene le situazioni in cui versano i contribuenti e lo stato reale dell’economia».
Da qui la richiesta dei Commercialisti di emanazione di un DPCM, come “misura ponte” “in attesa dell’emanazione di una più puntuale disciplina legislativa riguardante gli effetti della malattia da Covid 19 riguardante i professionisti sugli adempimenti amministrativi, fiscali e contributivi ad essi affidati”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie