Home
Fluo party, come organizzarlo in casa: idee per illuminare gli spazi domestici

Passano gli anni, ma certe tendenze non vanno mai in soffitta, soprattutto d’estate. Si fa riferimento nello specifico ai fluo party, che possono essere organizzati non solo nelle classiche discoteche, ma anche fra le quattro mura domestiche. La cosa più importante è creare l’atmosfera giusta, che si ottiene seguendo alcuni semplici consigli, riguardanti soprattutto elementi molto importanti come l’illuminazione. Di conseguenza, oggi scopriremo insieme alcuni consigli utili per illuminare gli spazi domestici in modo da organizzare una perfetta festa fosforescente.
Cos’è un fluo party e come organizzarlo?
Un fluo party, come spiega il suo stesso nome, è semplicemente una festa che ha come tema le luci e i colori fluorescenti. Per creare l’atmosfera perfetta, è necessario utilizzare luci al neon in tutti gli ambienti della casa che ospiteranno l’evento. Volendo è possibile anche acquistare alcune speciali decorazioni fluorescenti per creare l’atmosfera giusta, e per dare una marcia in più alla festa. Per quanto riguarda la musica, poi, può andar bene qualsiasi tipologia, ma è importante che i pezzi siano dinamici e dunque ballabili.
Naturalmente bisogna tenere a mente i costi di un evento del genere, specialmente per quel che riguarda le utenze. Qui si consiglia di scegliere delle opzioni energetiche vantaggiose per la propria casa, cercando tra le migliori offerte luce e gas proposte dai vari fornitori che operano sul territorio nazionale. In questo modo, funzionalità e risparmio potranno finalmente andare di pari passo. A seguire, occorre prevedere una buona ventilazione e bibite e snack in abbondanza, cercando di non esagerare con le bevande alcoliche. Infine, occhio al volume della musica e allo schiamazzo, rispettando gli orari e i vicini.
Consigli per illuminare al meglio l’appartamento per la festa
L’illuminazione degli ambienti è fondamentale per la buona riuscita di un fluo party. Infatti, deve essere studiata con attenzione per non creare fastidiosi riflessi e giochi di luce esagerati, ma senza per questo rinunciare alla “brillantezza” di un party basato sulla luminescenza. Fra le luci migliori da utilizzare vi sono ad esempio le lampade a raggi ultravioletti, che fanno brillare le superfici bianche e alcuni tessuti colorati. Sono perfette per essere utilizzate negli angoli o per creare effetti e giochi di luce su pareti e soffitti. Le luci al neon, invece, possono avere vari colori e forme, e sono ottime per creare la perfetta atmosfera per un party fluo.
Un altro consiglio prezioso è il seguente: utilizzare lampade nere per creare effetti speciali, combinandole con le luci al neon. Infine, non potremmo non citare le tradizionali sfere da discoteca e le luci rotanti.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga