Alto Adige
«Focus Economia 2022»: gli assessori Achammer e Schuler proseguono gli incontri

Sfide, obiettivi e prospettive economiche sono al centro della serie di dibattiti a livello provinciale “Focus Economia 2022“, iniziata a giugno e destinata a proseguire in autunno.
Per il mese di novembre gli assessori provinciali all’Economia e al Lavoro, Philipp Achammer, e all’Agricoltura e Turismo, Arnold Schuler, invitano a una colazione di lavoro ad Appiano, Naz-Sciaves e Marlengo.
L’obiettivo è lo scambio di opinioni con i rappresentanti di economia, imprese, agricoltura e turismo, ma anche con i cittadini interessati, sui temi dell’aumento dei prezzi dell’energia e sull’aumento dell’inflazione, sulle competenze e sulla carenza di manodopera, così come su digitalizzazione e sostenibilità.
“Vogliamo illustrare le nostre considerazioni a livello politico“, afferma l’assessore Achammer invitando gli ospiti a esprimere, in quella sede, le loro aspettative. Per i due assessori provinciali è evidente che le sfide e gli sviluppi futuri dovranno essere affrontati assieme per rendere il mondo dell’economia e del lavoro pronto ad affrontare il futuro.
La serie di eventi “Focus Economia 2022” avrà luogo alle 8.00 e terminerà alle 9.30 in tutte e tre le sedi. Ad Appiano (Cantina Produttori San Paolo, Via Castel Warth 21) la colazione di lavoro con i due assessori provinciali Achammer e Schuler si terrà il 3 novembre.
Il 10 novembre l’incontro sarà a Naz-Sciaves (Area di Servizio Lanz, Strada Val Pusteria 7) e il 23 novembre a Marlengo (Cantina Merano, Via Cantina 9). L’iscrizione è da effettuare all’indirizzo email treffpunkt.wirtschaft@provinz.bz.it.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni