Merano
Frana in via Monte San Zeno a Merano: il 17 maggio il via ai lavori

Lunedì 17 maggio inizieranno i lavori di risanamento del tratto di via Monte San Zeno franato lo scorso dicembre. L’intervento dovrebbe concludersi entro metà novembre.
Nelle ore immediatamente successive allo smottamento, verificatosi all’inizio di dicembre del 2020, sono state adottate le prime misure di emergenza, la massa di terra e sassi franata a valle è stata rimossa e sono state ripristinate le infrastrutture essenziali. Ora occorre mettere in sicurezza il pendio e ricostruire il terrapieno, così da poter poi riaprire la strada al traffico.
Il relativo progetto esecutivo, predisposto dall’ingegner Philipp Gamper, è già stato approvato, Nel frattempo in municipio sono stati anche assegnati i lavori del primo lotto (lavori in muratura, interventi di natura geotecnica, infrastrutture). Ad aggiudicarsi l’appalto è stata l’impresa Tiefbau & Transport di Rifiano. La spesa complessiva ammonta a 405.000 euro. La consegna del cantiere è prevista nei prossimi giorni.
Nuovo muro di sostegno rivestito in pietre naturali
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo muro di sostegno in cemento armato e ancorato all’attigua parete rocciosa. In considerazione del particolare contesto paesaggistico, l’ingegner Gamper ha prospettato, assieme al direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici del Comune di Merano, architetto Wolfram Haymo Pardatscher, il rivestimento delle colonne e degli archi del muro con pietre naturali (vedi
), così che l’opera si inserisca armoniosamente in un tessuto architettonico che contempla già elementi storici caratterizzanti come le Passeggiate e il Ponte Romano.I lavori di rivestimento in pietra, che costeranno circa 197.000 euro, devono ancora essere assegnati.
Il progetto viene presentato ai residenti
Nel corso di una riunione prevista in loco martedì 11 maggio, con inizio alle ore 18, il progetto di risanamento verrà illustrato agli abitanti della zona. Interverranno anche il progettista e i responsabili della ditta appaltatrice.
– Responsabile del procedimento: ingegner Stefan Götsch, Comune di Merano
– Progetto e direzione lavori: ingegner Philipp Gamper – Studio Bauingenieure Gamper-Unterweger, Merano
– Geologie: dottor Simone Tacus – Büro Alpin Geologie
Evacuato un intero condominio
In conseguenza delle forti piogge, nella notte fra sabato 5 e domenica 6 dicembre, all’altezza di Villa Sophia (civico n. 4), era franata una parte di via Monte San Zeno. Il muro di sostegno posizionato a monte dello stabile aveva ceduto e parte della sede stradale e del pendio erano scivolati contro la casa. La massa di terra e pietre aveva invaso l’abitazione al pianterreno finendo anche sulla sottostante passeggiata della Gilf. L’evento non aveva per fortuna provocato danni alle persone. Gli inquilini se l’erano cavata con tanto spavento. A causa del persistente rischio avevano anche dovuto abbandonare i loro appartamenti.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano7 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Sport7 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano