Spettacolo
“Fratellino Sorellina”: il 20 agosto al Parco Cappuccini il TeatroPop per le famiglie

Va in scena a Bolzano il 20 agosto alle 21 al Parco dei Cappuccini, il 21 agosto al Teatro Cristallo e il 27 agosto al Parco delle Semirurali la nuova produzione della compagnia teatroBlu, a cielo aperto.
Un Fratellino e una Sorellina hanno deciso di partire per scoprire tutte le meraviglie del mondo! Per loro la cosa più importante è vedere, vedere in prima persona, vedere con i loro grandi occhi. Un’avventura in cui Fratellino e Sorellina si perderanno, per poi ritrovarsi e continuare a vivere pieni di curiosità. Si addentreranno in un bosco pauroso, con creature magiche che li aiuteranno ed altre che li metteranno in serio pericolo.
La fiaba riprende la storia dei fratelli Grimm, un racconto che insegna ai bambini a conquistare la propria identità superando dei rischi. Il bambino attraverso il messaggio della fiaba potrà confrontarsi con se stesso e sperimentare consapevolmente che nonostante le paure e i rischi che bisogna correre c’è sempre la possibilità di un lieto fine.
Ma quali sono i rischi? Si parte con l’abbandono del un luogo certo (la casa), per il desiderio di scoprire, di conoscere, che esemplifica la rinuncia al vecchio sistema per trovarne uno nuovo e personale. Ci saranno poi prove dettate dagli istinti asociali (la strega) e dagli istinti animali, che superate con coraggio, permetteranno lo sbocciare delle qualità umane.
Fratellino e Sorellina in questo spettacolo incontreranno l’altra parte di sé, e supereranno le prove grazie al coraggio ed all’amore. Infatti il filo rosso della fiaba, che lega i movimenti ed il susseguirsi delle vicende, è l’attenzione per coloro che amiamo.
Uno spettacolo d’avventura, energico e coinvolgente. Uno spettacolo che può rinforzarci dopo questo periodo di pandemia. Una metafora della grande avventura che i bambini hanno vissuto in questi mesi e il racconto di come sia possibile guardare alla vita con un sorriso. Uno spettacolo di – TEATRO POP – adatto al pubblico dei grandi e dei piccoli, da godersi all’aperto nelle sere d’estate. Uno spettacolo per riscoprire i legami ed esaltare la parte coraggiosa di ognuno di noi.
Un vortice di teatro – danza – musica, in 3 serate uniche, per vivere questa storia con tutta la famiglia. L’entrata è libera per tutti – ma è necessaria la prenotazione alla mail: [email protected] oppure su whatsapp 335 8133551. Il Green pass è necessario sopra i 12 anni.
Regia: Nicola Benussi
In scena: Nicola Benussi – Stefania Bertola – Cristiano Benussi – Alice Lorenzi
Light designer: Iris Gregorian
Drammaturgia: Nicola Benussi
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura2 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Musica2 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale