Merano
Gioco d’azzardo: ogni meranese spende in media 3.400 euro l’anno

Al fenomeno del gioco d’azzardo, che a ogni meranese in un anno fa spendere in media 3.400 euro, il Comune di Merano risponde da un lato vigilando sull’osservanza delle leggi e sanzionando chi le infrange, dall’altro anche con interventi di formazione e di prevenzione che si rivolgono a pubblici diversi.
Per il vicesindaco Andrea Rossi “le recentissime informazioni, apparse sulla stampa locale circa le dimensioni del fenomeno del gioco d’azzardo nella città di Merano, parlano di numeri che suscitano allarme. La ludopatia è purtroppo un fenomeno sociale preoccupante anche nel nostro territorio. Preoccupa per la troppo facile diffusione nelle fasce più deboli, anziani e giovani. Preoccupa perché è in crescita grazie a modalità poco o per nulla appariscenti come quella del ‘gratta e vinci‘ e, soprattutto, quella del gioco online“.
Per svolgere progetti di prevenzione il Comune si è avvalso della consulenza del Forum Prevenzione provinciale, del Servizio per le dipendenze di Merano e dell’associazione Hands-Onlus, centro terapeutico per le dipendenze da alcool, farmaci e gioco d’azzardo di Bolzano.
Grazie ai primi due attori nel corso del 2018 si è potuta ospitare anche a Merano la mostra-laboratorio ‘Fate il nostro gioco‘, dedicata espressamente al pubblico giovane. Con Hands-Onlus invece si sono realizzate ben 100 ore di intervento del progetto Re.Start che ha voluto e saputo coinvolgere alcuni quartieri della città.
“L’attenzione dell’Amministrazione comunale sul tema della ludopatia rimarrà alta e continueremo a proporre iniziative per contrastare e prevenire questo fenomeno“, ha assicurato Rossi.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”