Connect with us

Società

Giornata del malato: tre nuovi assistenti spirituali in ospedale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ospedale di San Candido ieri sera, nella ricorrenza della 28.ma Giornata mondiale del malato, il vescovo Ivo Muser ha celebrato la messa con pazienti, familiari, personale sanitario e volontari e ha affidato il mandato a tre nuovi assistenti spirituali in ospedale che hanno concluso la formazione in pastorale clinica: sono Markus Schweigkofler (lavorerà nel team degli assistenti spirituali all’ospedale di Bolzano), Sonja Planatscher (all‘ospedale di Vipiteno) e Maria Rubatscher (negli ospedali di Vipiteno e Brunico). 

Non posso spiegare il perché della malattia, del dolore, dell’angoscia, della delusione. Vorrei essere con voi e tra di voi soltanto un’eco di quella grande speranza che ci dona Gesù” , ha detto il vescovo a pazienti e familiari, ricordando che “in Gesù è Dio stesso che si è chinato verso l’uomo, si è fatto nostro compagno di viaggio. E guardando a Gesù voglio essere tra di voi come un uomo di fede, che non sa e non capisce tutto, ma che crede e che spera”. 

Nell’incontro monsignor Muser ha ringraziato medici, infermieri, assistenti spirituali, volontari, “e tutti coloro che si prendono cura, assistono e aiutano gli ammalati qui e altrove ricoverati. Il vostro servizio è una testimonianza indispensabile. Nel rapporto con gli ammalati si rivela la nostra credibilità di cristiani”.






Infine il vescovo ha ricordato che nella Giornata mondiale del malato “possiamo trovare nuovo slancio per contribuire alla diffusione di una cultura rispettosa della vita, della salute e dell’ambiente. Un nuovo impulso per il rispetto della dignità delle persone anche attraverso un corretto approccio alle questioni bioetiche, alla tutela dei più deboli e alla cura dell’ambiente”.

L’assistenza spirituale è un servizio dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige svolto da donne e uomini formati sul piano pastorale, a cui la Diocesi affida il servizio che si rivolge a pazienti, familiari e dipendenti dell’Azienda sanitaria: offre ascolto, sostegno e aiuto dal punto di vista spirituale e religioso ed è aperto all’incontro con tutti indipendentemente dalla fede religiosa.

Sono 24 gli assistenti spirituali – tra religiosi e laici – attivi negli ospedali di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, San Candido, Vipiteno e Silandro.



Bolzano Provincia3 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia & Estero5 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero5 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia6 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Trentino20 ore fa

Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele

Bolzano Provincia6 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia ed estero4 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Alto Adige6 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Folle inseguimento tra Austria e Italia: arrestati tre ladri dopo una lunga caccia nei boschi

Bolzano Provincia5 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Italia ed estero4 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige3 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino4 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

Bolzano Provincia5 giorni fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti