Società
Giornata del malato: tre nuovi assistenti spirituali in ospedale

Nell’ospedale di San Candido ieri sera, nella ricorrenza della 28.ma Giornata mondiale del malato, il vescovo Ivo Muser ha celebrato la messa con pazienti, familiari, personale sanitario e volontari e ha affidato il mandato a tre nuovi assistenti spirituali in ospedale che hanno concluso la formazione in pastorale clinica: sono Markus Schweigkofler (lavorerà nel team degli assistenti spirituali all’ospedale di Bolzano), Sonja Planatscher (all‘ospedale di Vipiteno) e Maria Rubatscher (negli ospedali di Vipiteno e Brunico).
“Non posso spiegare il perché della malattia, del dolore, dell’angoscia, della delusione. Vorrei essere con voi e tra di voi soltanto un’eco di quella grande speranza che ci dona Gesù” , ha detto il vescovo a pazienti e familiari, ricordando che “in Gesù è Dio stesso che si è chinato verso l’uomo, si è fatto nostro compagno di viaggio. E guardando a Gesù voglio essere tra di voi come un uomo di fede, che non sa e non capisce tutto, ma che crede e che spera”.
Nell’incontro monsignor Muser ha ringraziato medici, infermieri, assistenti spirituali, volontari, “e tutti coloro che si prendono cura, assistono e aiutano gli ammalati qui e altrove ricoverati. Il vostro servizio è una testimonianza indispensabile. Nel rapporto con gli ammalati si rivela la nostra credibilità di cristiani”.
Infine il vescovo ha ricordato che nella Giornata mondiale del malato “possiamo trovare nuovo slancio per contribuire alla diffusione di una cultura rispettosa della vita, della salute e dell’ambiente. Un nuovo impulso per il rispetto della dignità delle persone anche attraverso un corretto approccio alle questioni bioetiche, alla tutela dei più deboli e alla cura dell’ambiente”.
L’assistenza spirituale è un servizio dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige svolto da donne e uomini formati sul piano pastorale, a cui la Diocesi affida il servizio che si rivolge a pazienti, familiari e dipendenti dell’Azienda sanitaria: offre ascolto, sostegno e aiuto dal punto di vista spirituale e religioso ed è aperto all’incontro con tutti indipendentemente dalla fede religiosa.
Sono 24 gli assistenti spirituali – tra religiosi e laici – attivi negli ospedali di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, San Candido, Vipiteno e Silandro.
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali